Timeline
Chat
Prospettiva
Corsica Nova
ex traghetto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Corsica Nova è stata una nave traghetto, appartenuta alla Corsica Ferries dal 1976 al 1988 con questo nome.
Remove ads
Servizio
Riepilogo
Prospettiva
Ultima di una serie di due navi gemelle, viene ordinata dalla Moltzau Line ai cantieri navali Orestein-Koppel Lubecker Machinenbau di Lubecca, varata il 20 febbraio 1964 con il nome di Travemünde, consegnata alla compagnia il 28 maggio 1964, entra in servizio tra Gedser e Travemünde il giorno successivo. Dal 18 novembre al 7 dicembre 1968 viene noleggiata alla Coast Lines, svolgendo servizio sul collegamento Ardrossan-Belfast. Dal 20 novembre al 19 dicembre 1969 viene noleggiata alla Viking Line per essere impiegata sulla Kapellskår-Mariehamn-Nådendal.
Nel marzo 1970 viene noleggiata alla Lion Ferry ed entra in servizio sulla Grenå-Varberg e nello stesso mese viene noleggiata per una settimana alla Stena Line. A ottobre dello stesso anno viene acquistata dalla Lion Ferry, il 9 ottobre viene ribattezzata con il nome di Europafarjån II, rimanendo sulla linea Varberg-Grenaa. Con la prevista entrata in servizio della nuova Europafarjän III a settembre del 1974, nel mese di agosto viene messa in disarmo e utilizzata come nave alloggio a Stavanger e poi Hillevåg. A marzo 1976 viene acquistata dalla Corsica Ferries, issando bandiera panamense e cambiando nome in Corsica Nova, dopo un refitting eseguito a Livorno, ed entra in linea tra Sanremo, Genova, Livorno, Bastia e Calvi.
Dal 21 maggio al 3 settembre 1983 svolge servizio sulla Bonifacio-Santa Teresa Gallura, venendo posta in disarmo nel 1985 nel porto di La Spezia. Nel 1988 viene acquistata dalla compagnia turca Fergün Shipping e viene ribattezzata Girne Sultani.
Nel 1990 viene acquistata dalla compagnia greca Hellenic Mediterranean Lines e viene ribattezzata Apollonia, per poi mutare il nome in Apollonia II, venendo inserita sulla Brindisi-Patrasso. Nel 1991 lo scalo greco viene spostato a Igoumenitsa e a dicembre dello stesso anno issa bandiera cipriota e viene spostata sulla Brindisi-Passo-Corfù-Igoumenitsa-Cefalonia-Patrasso. Nel febbraio 1997 viene venduta alla compagnia turca Pastel Holding e la inserisce sul collegamento Trabzon-Sochi, a ottobre del 1998 issa bandiera turca e a giugno 2006 issa bandiera della Sierra Leone.
A gennaio 2011 viene ceduta per la demolizione in Turchia e il 26 febbraio arriva ad Aliağa dove viene spiaggiata e demolita.
Remove ads
Navi gemelle
- Gedser
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apollonia II
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads