Timeline
Chat
Prospettiva

Cortaccia sulla Strada del Vino

comune dell'Alto Adige, Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cortaccia sulla Strada del Vino
Remove ads

Cortaccia sulla Strada del Vino (in passato anche Cortazza[5], Kurtatsch an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di 2 242 abitanti[1] della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Fatti in breve Cortaccia sulla Strada del Vino comune, Localizzazione ...
Remove ads

Origini del nome

Il toponimo è attestato già dal IV secolo come "Curtacium, Kurtazo, Cortazum, Cortezum, Curtacia, Curtatschum" e deriva dal latino cortis ("corte") con un suffisso -aceus, con il significato di "luogo fatto a corte, circondato da muri".[6]

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Cortaccia viene nominata la prima volta nell'anno 1191 nella cosiddetta "lettera di Vigilio".

L'origine del nome di Cortaccia è considerata dagli esperti, confrontando la denominazione della località con il termine latino di Cors, cortis per "corte", come un insieme di case coloniche preesistenti più elevate. Reperti archeologici in loco testimoniano che la zona era abitata già nel Mesolitico.

Dopo il periodo di occupazione da parte dei Romani, la zona secondo una tradizione corrente fu convertita da San Vigilio (340-400) alla fede cristiana.

La chiesa di San Vigilio col campanile romanico viene citata per la prima volta nel 1337, ma l'antico fonte battesimale è più vecchio di tre secoli e risale all'anno 1033. Agli inizi del XVI secolo, la chiesa venne ricostruita e nel 1515 Cortaccia divenne parrocchia. Il campanile della chiesa romanica, santuario meta di pellegrinaggio, venne costruito intorno al 1300 da San Vigilio.

Cortaccia appartenne fino alla fine della prima guerra mondiale alla circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Egna e faceva parte del distretto di Bolzano.

Nel 1946 il paese, aggregato nel 1927 dal regime fascista alla circoscrizione trentina, è tornato dalla Provincia autonoma di Trento alla Provincia autonoma di Bolzano in seguito all'accordo De Gasperi-Gruber.

Stemma

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Ripartizione linguistica

La popolazione, al censimento del 2024, è per la sua quasi totalità di madrelingua tedesca:

Ulteriori informazioni %, Ripartizione linguistica (gruppi principali) ...

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Remove ads

Infrastrutture e trasporti

Il paese si trova lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige, un percorso pubblicizzato con appositi cartelli, lungo il quale insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico. Accanto a questa, transita la ciclabile dell'Oltradige.[9]

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads