Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa di Francia 2012-2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa di Francia 2012-2013 (Coupe de France) è stata la 96ª edizione del torneo aperto a tutte le squadre di calcio francesi. La competizione è iniziata il 16 settembre 2012 ed è terminata il 31 maggio 2013. La finale, disputata per il sedicesimo anno consecutivo allo Stade de France di Saint-Denis, ha messo di fronte Bordeaux ed Évian TG. I girondini si sono aggiudicati il trofeo per la quarta volta, vincendo 3-2 contro la formazione di Thonon-les-Bains che era alla sua prima finale. Il gol decisivo è stato realizzato da Cheick Diabaté all'89º minuto.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2012-2013 (disambigua).
Fatti in breve Coupe de France 2012-2013 Coupe de France de football 2012-2013, Competizione ...
Remove ads

Regolamento

La manifestazione era costituita da tredici turni, oltre alla finale, tutti ad eliminazione diretta.

Ai primi due turni, denominati Qualificazioni regionali, prendevano parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quarta divisione. Al terzo turno entravano le squadre del CFA 2, quelle del CFA al quarto e quelle del Championnat National al quinto. Al settimo turno sono state ammesse le formazioni militanti in Ligue 2 e le sette squadre d'oltremare.

La fase finale ha preso il via con i trentaduesimi di finale, corrispondenti al nono turno, dove sono entrate in scena le venti squadre di Ligue 1.

Remove ads

Fase finale

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Saint-Denis
31 maggio 2013, ore 21:00 CEST
Évian TG2  3
referto
BordeauxStade de France (77.000 spett.)
Arbitro:  Fautrel

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Evian TG
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Bordeaux

Formazioni

Évian TG (4-3-3)
P16Francia (bandiera) Bertrand Laquait (c)
D18Danimarca (bandiera) Daniel Wass
D3Brasile (bandiera) Betão
D22Francia (bandiera) Cédric Cambon
D26Costa d'Avorio (bandiera) Brice Dja Djédjé
C24Francia (bandiera) Olivier Sorlin (c)Ammonizione al 29’ 29’
C2Ghana (bandiera) Mohammed RabiuUscita al 82’ 82’
C23Serbia (bandiera) Miloš NinkovićUscita al 59’ 59’
A29Tunisia (bandiera) Saber Khalifa
A20Costa d'Avorio (bandiera) Yannick SagboUscita al 90’ 90’
A9Francia (bandiera) Kévin Bérigaud
A disposizione:
P1Francia (bandiera) Johann Durand
C4Costa d'Avorio (bandiera) Éric Tié BiIngresso al 82’ 82’
C14Francia (bandiera) Cédric BarbosaIngresso al 59’ 59’
D17Francia (bandiera) Aldo AngoulaIngresso al 90’ 90’
C19Francia (bandiera) Guillaume Lacour
D21RD del Congo (bandiera) Cédric Mongongu
C28Francia (bandiera) Fabrice Ehret
Allenatore:
Francia (bandiera) Pascal Dupraz
Bordeaux:
P16Francia (bandiera) Cédric Carrasso
D28Francia (bandiera) Benoît Trémoulinas
D3Brasile (bandiera) Carlos Henrique
D6Senegal (bandiera) Ludovic Sané
D25Brasile (bandiera) MarianoAmmonizione al 20’ 20’
C19Francia (bandiera) Nicolas Maurice-Belay
C26Francia (bandiera) Grégory Sertic
C18Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Plašil (c)Uscita al 67’ 67’
C4Polonia (bandiera) Ludovic Obraniak
A14Mali (bandiera) Cheick Diabaté
A20Francia (bandiera) Henri Saivet
A disposizione:
P30Martinica (bandiera) Kévin Olimpa
C8Tunisia (bandiera) Fahid Ben Khalfallah
C17Gabon (bandiera) André Biyogo PokoIngresso al 67’ 67’
C22Francia (bandiera) Julien Faubert
D23Francia (bandiera) Florian Marange
C24Francia (bandiera) Abdou Traoré
D27Francia (bandiera) Marc Planus
Allenatore:
Francia (bandiera) Francis Gillot
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fff.fr. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads