Timeline
Chat
Prospettiva
Cucina dello Hunan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La cucina dello Hunan, o cucina Xiang, è una cucina cinese conosciuta per i suoi sapori piccanti e speziati, similmente alla vicina cucina del Sichuan. Essendo lo Hunan una provincia lontana dal mare, la dieta locale si basa su prodotti ittici di acqua dolce, carne, fagioli fermentati, funghi essiccati, germogli di bambù e prodotti provenienti dalle foreste.[1]

Il governo provinciale dello Hunan ha iscritto 44 ricette e 38 tecniche tradizionali nel registro di sua competenza del patrimonio culturale immateriale di livello provinciale.[2]
Remove ads
Caratteristiche
La cucina dello Hunan è caratterizzata dall'uso abbondante di ingredienti, dai colori ricchi e brillanti e dall'alto valore nutrizionale. Il clima umido della provincia non permette una corretta conservazione della carne fresca, il ché spiega l'ampio consumo di carne stagionata. I principali condimenti utilizzati sono a base di peperoncino, coriandolo, fagioli di soia neri fermentati, cipolle e zenzero. I gusti sono tipicamente piccanti e salati, ma possono tendere anche al dolce come nel caso dell'hongshao rou, nel quale viene aggiunto lo zucchero.[3] A differenza della cucina del Sichuan che si focalizza sul sapore piccante e intorpidente (mala), i sapori dello Hunan sono spiccatamente piccanti.[4]
Si possono individuare tre scuole all'interno della cucina dello Hunan:[5]
- la cucina del fiume Xiang: fa largo uso di olio e le pietanze tendono a essere dense, pastose e ricche di colore. Le zuppe sono leggere.[5]
- la cucina del lago Dongting: è a base di pesce di acqua dolce e selvaggina.[5]
- la cucina delle città di Jishou, Huaihua e Dayong: i piatti sono a base di selvaggina, piccanti, aspri e affumicati.[5]
Remove ads
Piatti
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads