Timeline
Chat
Prospettiva

DFS Classic 2002 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del DFS Classic 2002 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2002.

Fatti in breve DFS Classic 2002 Doppio, Sport ...
Voce principale: DFS Classic 2002.

Cara Black e Elena Lichovceva erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Shinobu Asagoe e Els Callens hanno battuto in finale 6–4, 6–3 Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
LL Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
 Italia (bandiera) Antonella Serra Zanetti
76
 Sudafrica (bandiera) K Grant
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
52 LL  Italia (bandiera) Adriana Serra Zanetti
 Italia (bandiera) Antonella Serra Zanetti
4 2
 Australia (bandiera) R McQuillan
 Australia (bandiera) L McShea
66  Australia (bandiera) R McQuillan
 Australia (bandiera) L McShea
6 6
 Sudafrica (bandiera) N de Villiers
 Kazakistan (bandiera) I Seljutina
11  Australia (bandiera) R McQuillan
 Australia (bandiera) L McShea
6 4 3
4 Taipei cinese (bandiera) J Lee
 Indonesia (bandiera) W Prakusya
661  Giappone (bandiera) S Asagoe
 Belgio (bandiera) E Callens
3 6 6
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Australia (bandiera) N Pratt
786  Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Australia (bandiera) N Pratt
4 6 2
 Australia (bandiera) A Molik
 Spagna (bandiera) M Serna
162  Giappone (bandiera) S Asagoe
 Belgio (bandiera) E Callens
6 1 6
 Giappone (bandiera) S Asagoe
 Belgio (bandiera) E Callens
646  Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
 Belgio (bandiera) Els Callens
6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Schlukebir
 Ucraina (bandiera) O Tatarkova
22 2  Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po-Messerli
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
4 3
WC Regno Unito (bandiera) J Pullin
 Regno Unito (bandiera) L Woodroffe
66 WC  Regno Unito (bandiera) J Pullin
 Regno Unito (bandiera) L Woodroffe
3 610
 Rep. Ceca (bandiera) D Bedáňová
 Russia (bandiera) E Bovina
25 3  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Sudafrica (bandiera) L Huber
6 712
3 Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Sudafrica (bandiera) L Huber
67 3  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
 Sudafrica (bandiera) L Huber
2 r
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
66 2  Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
 Francia (bandiera) N Tauziat
6
 Italia (bandiera) R Grande
 Stati Uniti (bandiera) M Tu
34  Giappone (bandiera) R Fujiwara
 Giappone (bandiera) A Sugiyama
5 4
Q Russia (bandiera) T Panova
 Australia (bandiera) C Wheeler
33 2  Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
 Francia (bandiera) N Tauziat
7 6
2 Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
 Francia (bandiera) N Tauziat
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads