Timeline
Chat
Prospettiva
Dagmersellen
comune svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Dagmersellen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 807 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Willisau.
Remove ads
Geografia fisica
Il territorio di Dagmersellen si estende nella bassa valle della Wigger[3].
Storia
Il 1º gennaio 2006 Dagmersellen ha inglobato i comuni soppressi di Buchs e Uffikon[3][4].
Simboli
«Di rosso, al monte alla tedesca di tre cime d'argento, accompagnato a destra dal tronco d'albero d'oro, a sinistra dal trifoglio d'argento, e in capo dalla lettera maiuscola T d'oro.»
Lo stemma è rimasto inalterato dalla sua adozione nel 1735. Il trifoglio è il simbolo dei prati, mentre il tronco di un albero rappresenta la ricchezza della foresta. La lettera T è l'iniziale della vecchia ortografia del toponimo «Tagmersellen»[5]
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Lorenzo, ricostruita nel 1520 e nel 1819-1821[3];
- Chiesa riformata, eretta nel 1926 da Armin Meili[3].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[6]

Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sul settore secondario[3].
Infrastrutture e trasporti

Dagmersellen è servita dall'omonima uscita sull'autostrada A2, dalle strade principali 2 e 2a e dall'omonima stazione sulla ferrovia Olten-Lucerna.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads