Timeline
Chat
Prospettiva

Daniele Garozzo

dirigente sportivo e schermidore italiano (1992-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Daniele Garozzo
Remove ads

Daniele Garozzo (Catania, 4 agosto 1992) è un dirigente sportivo ed ex schermidore italiano, specializzato nel fioretto. Ha vinto, nella gara individuale, una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 e un oro al Campionato europeo di Tbilisi 2017.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato a Catania, ma cresciuto ad Acireale, è il fratello minore dello spadista Enrico Garozzo.[1] Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2022, è specializzando in Medicina dello sport.[2]

Attività sportiva

Nel 2008 aveva vinto il Cadet World Championships di Acireale, città dove risiedeva e dove aveva iniziato nel Club scherma Acireale con il maestro Domenico Patti,[3]. A 18 anni, mentre frequenta l'ultimo anno delle scuole superiori, si trasferisce al Frascati Scherma,[4] vincendo poi una medaglia d'argento nel 2011 e nel 2012 al Campionato mondiale Junior. Nel 2011 intanto entra nei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, pur continuando ad allenarsi anche a Frascati. All'Universiade del 2013 venne sconfitto in semifinale dal russo Aleksej Čeremisinov ottenendo una medaglia di bronzo.[1] Nella Coppa del Mondo 2014-2015 ha ottenuto una medaglia d'argento nel Challenge International de Paris.[5] Ha conquistato la medaglia d'argento al Campionato europeo 2015 battuto in finale dal connazionale Andrea Cassarà.

Ai Mondiali di Mosca 2015 vince la medaglia d'oro nel fioretto a squadre.

Nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro vince l'oro battendo nella finale del fioretto individuale lo statunitense Alexander Massialas per 15-11.

Nel 2017 a Tiblisi si laurea Campione Europeo di fioretto maschile, battendo in finale Timur Safin. Ai mondiali di Lipsia 2017 vince il bronzo individuale e l'oro a squadre. Nel 2018 agli Europei vince due argenti nel fioretto individuale e nel fioretto a squadre. Vince l'oro a squadre nel fioretto anche ai Mondiali di Scherma di Wuxi 2018.

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ottiene la medaglia d'Argento al termine della finale del fioretto individuale persa contro Cheung Ka Long per 15-11.[6]

Il 22 marzo 2022 consegue con il massimo dei voti la laurea in Medicina e Chirurgia. Ai Mondiali di Scherma il Cairo del Luglio 2022 vince la medaglia d'Oro nella gara a squadre di Fioretto insieme ai fiorettisti Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Alessio Foconi e Giorgio Avola. Nell'ottobre 2022 si congeda dalla Guardia di Finanza e da allora tira solo per il Frascati scherma, con il quale vince il campionato italiano a squadre di Fioretto del 2023, titolo solitamente appannaggio dei gruppi sportivi militari (condivide questo risultato con il fratello Enrico che vinse il campionato italiano a squadre di spada del 2017 con il Piccolo Teatro Milano). Il 29 giugno 2023 vince la medaglia d'oro nel fioretto a squadre ai Giochi Europei 2023 di Cracovia insieme agli altri tre fiorettisti Alessio Foconi, Tommaso Marini e Filippo Macchi; in finale l'Italia batte la Francia 45 a 39.

Nell'aprile 2024 si ritira anticipatamente dall'attività agonistica per problemi cardiaci.[7]

Il 19 gennaio 2025 viene eletto membro del Consiglio Federale della Federazione Italiana Scherma per il quadriennio 2025-2029, riportando più preferenze di qualunque altro candidato.[8]

Remove ads

Palmarès

Riepilogo
Prospettiva

Risultati élite

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
A squadre
  • -
Mondiali
Individuale
A squadre
Mondiali militari
Individuale
A squadre
Europei
Individuale
A squadre
Giochi europei
Individuale
  • -
A squadre
Universiadi
Individuale
A squadre
Coppa del mondo
Individuale
A squadre
  • -
Campionati Italiani
Individuale
A squadre

Risultati giovani

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
Mondiali cadetti
Individuale
A squadre
  • -
Europei Under-23
Individuale
A squadre
Europei giovani
Individuale
A squadre
Europei cadetti
Individuale
A squadre
Remove ads

Onorificenze

Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 19 dicembre 2016[9]
Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Scherma, oro olimpico, fioretto individuale»
 Roma, 19 dicembre 2016[11]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads