Timeline
Chat
Prospettiva

Darkcore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Per darkcore o darkside si intende un sottogenere musicale di breakbeat hardcore e jungle emerso nel Regno Unito tra la fine del 1992 e il 1993.[1] Il darkcore viene riconosciuto come uno dei diretti precursori del genere drum and bass e si caratterizza per le atmosfere cupe e minacciose in opposizione a quelle ludiche dell'happy hardcore, che costituisce anche esso un'evoluzione del breakbeat hardcore.

Fatti in breve Origini stilistiche, Origini culturali ...
Remove ads

Caratteristiche

Il darkcore è caratterizzato da breakbeat aggressivi, spesso sincopati, linee di basso a bassa frequenza e un pesante ritmo di 4/4. I brani sono generalmente compresi fra i 150 e i 167 battiti per minuto. Molte tracce sono caratterizzate da campionamenti cupi che comprendono voci distorte, suoni di sintetizzatore, colonne sonore di film horror,[2] o grida di aiuto che contribuiscono a creare sonorità confuse e sinistre. Con l'evolversi dello stile, i produttori iniziarono a sostituire le sonorità horror a effetti sonori come il riverbero, il delay, il pitch shift e, soprattutto, il timestretching, che viene spesso applicato ai campionamenti e ai breakbeat. Fra le prime uscite della stilistica si contano le prime produzioni di pionieri del genere drum and bass, fra cui i 4hero, Goldie,[3] Nasty Habits[4] e Q Project.[4]

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads