Timeline
Chat
Prospettiva

Delegazione apostolica di Viterbo

suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio (1816-1870) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Delegazione apostolica di Viterbomap
Remove ads

La delegazione apostolica di Viterbo fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio del Lazio. Nella sua conformazione definitiva confinava a nord e a ovest con il Granducato di Toscana, a ovest con la delegazione di Civitavecchia, a sud con la delegazione di Civitavecchia e la comarca di Roma, a est con le delegazioni di Orvieto, Spoleto e Rieti. Anteriormente al 1831 la delegazione di Viterbo includeva invece il territorio orvietano e confinava a nord e a est con la delegazione di Perugia.

Fatti in breve Delegazione di Viterbo ex delegazione apostolica, Localizzazione ...

Era una delegazione di 2ª classe. In seguito alla riforma amministrativa di Pio IX il 22 novembre 1850 confluì nel circondario di Roma. Dopo la presa di Roma (20 settembre 1870) fu trasformata nel circondario di Viterbo della provincia di Roma[1].

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads