Timeline
Chat
Prospettiva

Adeodato (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Adeodato è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Si tratta di un nome devozionale, diffusosi in ambienti cristiani come ringraziamento a Dio per il nuovo nato: deriva infatti dal latino Adeodatus, formato sull'espressione a Deo datus, che vuol dire "dato da Dio", "donato da Dio", calco di nomi greci quali Teodoro, Teodoto, Teodosio e Doroteo[1][2][3][4][6][7]. Similmente ad Esposito, questo nome era un tempo usato per i bambini trovatelli[2][4].

Questo nome venne portato da due papi, entrambi vissuti nel VII secolo, che sono anche come Deusdedit[2][6], un obsoleto nome latino di significato pressoché identico ("Dio ce l'ha dato"), spesso usato intercambiabilmente con Adeodatus e Deodatus, da cui viene lo spagnolo Diosdado[5][10].

In Italia, questo nome gode di modesta diffusione, sostenuta dal culto di vari santi così chiamati; la forma base "Adeodato" è prevalente nel Centro-Nord, specie in Emilia-Romagna, mentre le forme aferetiche "Deodato" e "Diodato" sono più presenti nel Sud continentale, in particolare in Campania e Puglia[3]. In inglese cominciò ad essere usato dai Puritani nel XVI secolo[9].

Remove ads

Onomastico

Thumb
Papa Adeodato I

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diversi santi, alle date seguenti:

Persone

Thumb
Adeodato Bonasi
Thumb
Adeodato Turchi
Thumb
Déodat de Dolomieu
Thumb
Diodata Saluzzo Roero

Variante Deodato

Variante Diodato

Variante Déodat

Variante Dieudonné

Altre varianti maschili

Variante femminile Diodata

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads