Timeline
Chat
Prospettiva

Dieu et mon droit

motto del sovrano del Regno Unito Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dieu et mon droit
Remove ads

La frase in lingua francese Dieu et mon droit (in italiano: Dio e il mio diritto) è il motto del Sovrano del Regno Unito.

Thumb
Il motto reale.
Thumb
Il motto Dieu et mon droit che appare sotto lo Stemma reale del Regno Unito.

Fu adottato da Enrico V d'Inghilterra (1413-1422). Enrico era oltre che Re d'Inghilterra, anche un nobile francese.

La frase fu all'inizio usata come motto di battaglia da Riccardo I d'Inghilterra nel 1198 alla Battaglia di Gisors, quando sconfisse i francesi. Con questo, egli intendeva mettere in evidenza il diritto divino dei re: solamente Dio avrebbe potuto privarlo di questa sua autorità ereditata, non essendoci sulla Terra altro potere o monarca a cui egli fosse soggetto.

L'adozione di un motto in lingua francese sul proprio stemma reale non fu un fatto insolito per la monarchia britannica. L'anglo-normanno era infatti la lingua ufficiale della Corte Reale di Giustizia, e della classe dirigente al seguito di Guglielmo I d'Inghilterra e successivamente anche dei Plantageneti. Anche il Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, il più antico ed elevato ordine cavalleresco del Regno Unito, adottò un motto in lingua francese: Honi soit qui mal y pense (in italiano: Vergogna a chi pensa male).

Oggi questa frase può essere ancora letta sui passaporti britannici.

Remove ads

Altri usi

  • Dieu et mon droit fu l'ispirazione per il motto scherzoso dei Beatles Duit On Mon Dei, poi adottato come titolo di un album da Harry Nilsson.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads