Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Cleveland

diocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Cleveland
Remove ads

La diocesi di Cleveland (in latino Dioecesis Clevelandensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Cincinnati. Nel 2021 contava 633.492 battezzati su 2.758.656 abitanti. È retta dal vescovo Edward Charles Malesic.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Remove ads

Territorio

La diocesi comprende le seguenti contee, situate nella parte centrosettentrionale dello stato dell'Ohio (Stati Uniti): Ashland, Cuyahoga, Geauga, Lake, Lorain, Medina, Summit e Wayne.

Sede vescovile è la città di Cleveland, dove si trova la cattedrale di San Giovanni Evangelista (St. John the Evangelist).

Il territorio si estende su 8.842 km² ed è suddiviso in 185 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 23 aprile 1847 con il breve Universalis Ecclesiae di papa Pio IX[2], ricavandone il territorio dalla diocesi di Cincinnati (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Baltimora, il 19 luglio 1850 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Cincinnati.

Il 15 aprile 1910 e il 15 maggio 1943 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Toledo e di Youngstown.

Il 12 giugno 1922 ha ceduto ancora alla diocesi di Toledo le contee di Erie, Huron e Richland.[3]

Remove ads

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 2.758.656 persone contava 633.492 battezzati, corrispondenti al 23,0% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads