Timeline
Chat
Prospettiva

Dipartimento del Trasimeno

dipartimento del Primo impero francese in Italia (1809-14) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dipartimento del Trasimeno
Remove ads

Dipartimento del Trasimeno era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, nell'attuale Italia. Il nome era dovuto al lago Trasimeno, e riprendeva la denominazione di un omonimo dipartimento della Repubblica Romana.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo dipartimento della Repubblica Romana, vedi Dipartimento del Trasimeno (1798).
Fatti in breve Informazioni generali, Nome ufficiale ...
Remove ads

Storia

Fu creato il 15 luglio 1809, quando lo Stato Pontificio fu annesso dalla Francia; il capoluogo era Spoleto.

Nel 1812 fu suddiviso negli arrondissement di Spoleto, Foligno, Perugia e Todi.

Il dipartimento fu eliminato dopo la sconfitta di Napoleone nel 1814. Attualmente il territorio dell'ex dipartimento è ripartito tra le province di Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Macerata e Viterbo.

Suddivisione amministrativa

Il dipartimento era suddiviso nei seguenti arrondissement e cantoni (situazione al 1812):[1]

Si stima che nel 1812 avesse una popolazione di circa 300.000 abitanti, distribuiti su una superficie di 3.357 miglia quadrate italiane (11.120 km²).[1]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads