Timeline
Chat
Prospettiva

Dnipropetrovsk Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dnipropetrovsk Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lukáš Dlouhý e David Škoch che hanno battuto in finale Tomáš Cibulec e Lovro Zovko con il punteggio di 7–5, 6–4.

Fatti in breve Dnipropetrovsk Challenger 2005 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
76(0)6
 Italia (bandiera) D Bracciali
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
61173 1  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
3 6 6
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
66  Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
6 4 3
 Belgio (bandiera) Dick Norman
 Italia (bandiera) D Sanguinetti
23 1  Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
5 4
3 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
67 3  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
7 6
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
264 3  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 6
 Ucraina (bandiera) Mikhail Filima
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
6636  Ucraina (bandiera) Mikhail Filima
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
2 4
 Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
 Russia (bandiera) Dmitrij Sitak
472 3  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
5 4
 Bielorussia (bandiera) Pavel Ivanov
 Russia (bandiera) Evgenij Smirnov
77 2  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
7 6
 Ucraina (bandiera) Nikolai Dyachok
 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev
6364  Bielorussia (bandiera) Pavel Ivanov
 Russia (bandiera) Evgenij Smirnov
5 7 6
4 Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
66 4  Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
7 66 3
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić
 Croazia (bandiera) Saša Tuksar
44  Bielorussia (bandiera) Pavel Ivanov
 Russia (bandiera) Evgenij Smirnov
2 0
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Ucraina (bandiera) A Aksyonov
 Ucraina (bandiera) Vladimir Levin
33  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
3 2
2 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 6
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
31
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads