Timeline
Chat
Prospettiva

Dnipropetrovsk Challenger 2005 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Dnipropetrovsk Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dick Norman che ha battuto in finale Raemon Sluiter con il punteggio di 7–6(2), 6(2)–7, 6–3.

Fatti in breve Dnipropetrovsk Challenger 2005 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Victor Hănescu (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Davide Sanguinetti (primo turno)
  4. Romania (bandiera) Andrei Pavel (secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Daniele Bracciali (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý (quarti di finale)
  4. Germania (bandiera) Alexander Waske (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Belgio (bandiera) Dick Norman 7 62 6
Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 62 7 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Romania (bandiera) Victor Hănescu476
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău651 1  Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 6
 Croazia (bandiera) Saša Tuksar76  Croazia (bandiera) Saša Tuksar 3 3
 Paesi Bassi (bandiera) M Van Gemerden54 1  Romania (bandiera) Victor Hănescu 4 4
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui67  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 6 6
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić464  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 6 6
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo66  Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 4 4
6 Italia (bandiera) D Bracciali34  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 3 64
4 Romania (bandiera) Andrei Pavel756  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 7
 Germania (bandiera) Michael Berrer6871 4  Romania (bandiera) Andrei Pavel 68 7 66
 Belgio (bandiera) Dick Norman67  Belgio (bandiera) Dick Norman 7 66 7
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák166  Belgio (bandiera) Dick Norman 7 6
 Svizzera (bandiera) George Bastl66 7  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý 65 1
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl30  Svizzera (bandiera) George Bastl 65 6 2
7 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý76 7  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý 7 3 6
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller654

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Germania (bandiera) Alexander Waske66
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara12 8  Germania (bandiera) Alexander Waske 6 7
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj6366  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 4 63
 Spagna (bandiera) Iván Navarro742 8  Germania (bandiera) Alexander Waske 68 4
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze76  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk652  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 5 7 2
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter66  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 7 64 6
3 Italia (bandiera) D Sanguinetti44  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 7
5 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář76 5  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 3 63
 Russia (bandiera) M Ledovskikh54 5  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 6 6
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko66  Croazia (bandiera) Lovro Zovko 2 2
 Bielorussia (bandiera) Pavel Ivanov22 5  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 7 6
 Colombia (bandiera) Alejandro Falla656  Colombia (bandiera) Alejandro Falla 5 2
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot173  Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 6
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn367  Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 3 4
2 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski6363
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads