Timeline
Chat
Prospettiva

Dnipropetrovsk Challenger 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dnipropetrovsk Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Guillermo Cañas e Dmitrij Tursunov che hanno battuto in finale Łukasz Kubot e Oliver Marach con il punteggio di 6–3, 7–6(5).

Fatti in breve Dnipropetrovsk Challenger 2008 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac / Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins (quarti di finale)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský / Stati Uniti (bandiera) David Martin (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) David Škoch / Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Israele (bandiera) Harel Levy
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
67
1 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
365  Israele (bandiera) Harel Levy
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
2 2
 Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Björn Phau
66  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Björn Phau
6 6
 Romania (bandiera) Victor Crivoi
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić
41  Austria (bandiera) Alexander Peya
 Germania (bandiera) Björn Phau
2 6 [6]
4 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
66  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 3 [10]
 Ucraina (bandiera) V Klymenko
 Ucraina (bandiera) Artem Smyrnov
21 4  Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
3 3
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
63[12]  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 6
 Svezia (bandiera) Johan Brunström
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
26[10]  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
3 65
 Ucraina (bandiera) Serhij Bubka
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
66  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
6 7
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
43  Ucraina (bandiera) Serhij Bubka
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
4 6 [12]
 Russia (bandiera) Michail Elgin
 Germania (bandiera) Frank Moser
56[10]  Russia (bandiera) Michail Elgin
 Germania (bandiera) Frank Moser
6 2 [10]
3 Rep. Ceca (bandiera) J Levinský
 Stati Uniti (bandiera) David Martin
74[8]  Ucraina (bandiera) Serhij Bubka
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
63 6 [5]
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
66  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
7 1 [10]
 Grecia (bandiera) Niko Karagiannis
 Israele (bandiera) Dudi Sela
21  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
6 3 [10]
2 Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins
67 2  Stati Uniti (bandiera) Eric Butorac
 Regno Unito (bandiera) Ross Hutchins
3 6 [4]
 Romania (bandiera) Victor Hănescu
 Romania (bandiera) Horia Tecău
364
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads