Timeline
Chat
Prospettiva

Domenica Gaudete

denominazione della terza domenica di Avvento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Domenica Gaudete
Remove ads

La Domenica Gaudete (Dominica Gaudete in latino) è la terza domenica dell'Avvento, uno dei tempi dell'anno liturgico della Chiesa cattolica di rito romano.

Disambiguazione – "Gaudete" rimanda qui. Se stai cercando l'esortazione apostolica di Papa Francesco, vedi Gaudete et exsultate.
Thumb
Nella corona dell'Avvento la candela rosa rappresenta la Domenica Gaudete, di cui riprende il colore liturgico.
Remove ads

Nome

Incipit in canto gregoriano dell'antifona d'ingresso della Domenica Gaudete

A questa domenica è dato il nome Gaudete, l'incipit (la prima parola) del testo della messa nel rito romano. Di tale testo il primo elemento è l'antifona d'ingresso ossia l'introito, che in latino comincia con la frase "Gaudete in Domino semper: iterum dico, gaudete. Dominus enim prope est": in italiano, "Rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto: rallegratevi. Il Signore è vicino."[1]

Si tratta di una citazione della Lettera ai Filippesi 4,4-5[2]

In edizioni del Messale Romano prima di quella del 1969, la citazione è più completa: "Gaudete in Domino semper: iterum dico, gaudete. Modestia vestra nota sit omnibus hominibus: Dominus enim prope est. Nihil solliciti sitis: sed in omni oratione et obsecratione cum gratiarum actione petitiones vestrae innotescant apud Deum." (Con il permesso del vescovo diocesano, seguendo gli orientamenti della Santa Sede, si può ancora usare l'ultima di tali edizioni, quella del 1962).[3]

Remove ads

Particolarità di questa domenica

Come indicato nell'antifona di ingresso, la terza domenica, a metà circa del tempo di Avvento, anticipa un po' la gioia del Natale che si avvicina. Per i paramenti può essere utilizzato il colore liturgico rosa al posto del viola, unico colore possibile negli altri giorni di questo periodo.

Però nella Domenica Gaudete, come in tutto l'Avvento, "l'organo e altri strumenti musicali siano usati con quella moderazione che conviene alla natura di questo Tempo, evitando di anticipare la gioia piena della Natività del Signore".[4]

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads