Timeline
Chat
Prospettiva

Domiziana Giordano

artista e attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Domiziana Giordano
Remove ads

Domiziana Giordano (Roma, 4 settembre 1959) è un'attrice e artista italiana.

Thumb
Domiziana Giordano nel 2006

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Proveniente da una famiglia di artisti, dopo aver lasciato gli studi di architettura ha iniziato a studiare recitazione e regia frequentando l'Accademia d'arte drammatica, lo Stella Adler Studio of Acting di New York e la New York Film Academy.

Nel 1982 ha esordito nel mondo cinematografico in Amici miei - Atto IIº di Mario Monicelli, interpretando il personaggio di Noemi Bernocchi, fanatica religiosa amante di uno dei protagonisti, l'architetto Rambaldo Melandri (Gastone Moschin); l'anno successivo è stata diretta da Andrej Tarkovskij nel film Nostalghia, che vincerà il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes.

Nel 1987 ha interpretato il ruolo di una paziente schizofrenica in Strana la vita di Giuseppe Bertolucci con Diego Abatantuono e Monica Guerritore, e tre anni dopo ha lavorato con Alain Delon in Nouvelle Vague di Jean-Luc Godard.

Nel 1994 la cronaca ha riportato il fatto che l'attrice ospitasse nel suo appartamento parigino l'allora latitante di Tangentopoli Ferdinando Mach di Palmstein.[1]

È stata poi scelta da Neil Jordan per una parte nel film Intervista col vampiro, in un cast composto anche da Tom Cruise, Brad Pitt e Antonio Banderas.

Ha recitato anche nel film Mario e il mago di e con Klaus Maria Brandauer. Nel 1997 è stata nel cast della commedia Finalmente soli di Umberto Marino. Nel frattempo ha continuato a studiare arte, in particolare la programmazione informatica, e nel 1998 ha aperto un sito internet legato alla videoarte. Nel 2000 ha inaugurato la sua prima mostra sul sito, in collaborazione con l'artista tedesco Reiner Stresser, legata alle possibilità di mutazione della narrazione a contatto con le nuove tecnologie.

Ha lavorato ancora nel film Canone inverso - Making Love di Ricky Tognazzi, e nel 2003 nella pellicola Il quaderno della spesa di Tonino Cervi. Nel 2004 ha inaugurato la sua prima mostra personale a Trieste e partecipato alla Fuori Biennale di Venezia con un'opera concettuale.[2]

Nel 2006 ha preso parte come concorrente alla quarta edizione del reality show di Rai 2 L'isola dei famosi, salvo però ritirarsi dopo poche settimane. [2]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Remove ads

Doppiatrici italiane

Anche se italiana, in alcuni film è stata doppiata da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads