Timeline
Chat
Prospettiva
Don't Nod
sviluppatore di videogiochi francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Don't Nod Entertainment, nota come Dontnod Entertainment fino al 2022, è un'azienda francese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Parigi, fondata nel 2008 da Alain Damasio.[1]
L'azienda ha iniziato la propria attività con lo sviluppo di Remember Me, pubblicato nel giugno del 2013 su Windows, PlayStation 3 e Xbox 360; a causa del poco successo commerciale del titolo, è stata costretta a ricorrere al finanziamento pubblico per lavorare ad un'avventura grafica chiamata Life Is Strange, suddivisa in cinque diversi episodi distribuiti durante il 2015.[2]
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Dontnod Entertainment fu fondata nel giugno del 2008 da Alain Damasio, con il supporto di Aleksi Briclot, Hervé Bonin, Jean-Maxime Moris e Oskar Guilbert; il gruppo aveva lavorato insieme per studi come Criterion Games, Electronic Arts e Ubisoft.[3]
Il primo videogioco ad essere pubblicato fu Remember Me,[4] che riscosse pareri contrastanti da parte della critica specializzata;[5] durante la lavorazione del titolo, gli sviluppatori ebbero alcune difficoltà nel trovare un editore che accettasse di finanziare un videogioco con una protagonista di sesso femminile.[6]
Nel gennaio del 2014, alcune riviste e siti web riportarono che Dontnod Entertainment stesse per chiudere i battenti a causa delle poche vendite di Remember Me;[7] i vertici dell'azienda affermarono di trovarsi nel mezzo di una procedura di "riorganizzazione giudiziaria"[8] e che si sarebbero affidati ad un finanziamento pubblico per realizzare i progetti futuri.[9]
Nel giugno del 2014 fu annunciato che l'azienda era al lavoro su un nuovo videogioco, che sarebbe stato pubblicato da Square Enix;[10] ad agosto si scoprì che l'opera si sarebbe chiamata Life Is Strange e che sarebbe uscita nel corso del 2015.[11]
Nel novembre del 2014 Dontnod Entertainment iniziò lo sviluppo di un videogioco ruolistico intitolato Vampyr, uscito poi nel giugno del 2018.[12]
Nel dicembre del 2017 annunciò ufficialmente la produzione di Life Is Strange 2; tramite un trailer confermò l'uscita prevista per il settembre del 2018.[13]
Nel giugno del 2022 l'azienda cambiò il proprio nome in Don't Nod Entertainment.[14][15]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads