Timeline
Chat
Prospettiva
Donato Casella
scultore svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Donato Casella (Carona, 1505 circa – Pordenone, 1560 circa) è stato uno scultore svizzero-italiano.
Biografia
Figlio dello scultore Bernardino[1], si spostò in giovane età nella Repubblica di Venezia, a Travesio, presso la bottega del suo maestro Giovanni Antonio Pilacorte. Sposò la figlia di quest'ultimo ed ebbe due figli, Giacomo ed Alvise, entrambi scultori.
Opere
- Paliotto e trittico nella chiesa di Santa Sabina, San Giorgio della Richinvelda
- Madonna col Bambino, 1532, Pordenone
- Acquasantiera della chiesa dei Santi Ilario e Taziano, Torre di Pordenone
- Statua di San Nicolò presso la chiesa di San Nicolò, Castelnovo del Friuli
- Vergine col Bambino presso la chiesa della Santa Croce, Baseglia di Spilimbergo
- Vergine col Bambino in piazza Martina, Tauriano di Spilimbergo
- Portale della chiesa di San Lorenzo Martire, Rorai Grande di Pordenone
- Fonte battesimale presso la stessa chiesa, in collaborazione col figlio Alvise
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads