Timeline
Chat
Prospettiva

Donna Murphy

attrice e cantante statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Donna Murphy
Remove ads

Donna Murphy (New York, 7 marzo 1959) è un'attrice statunitense, attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale. È nota soprattutto per le sue interpretazioni di musical di Broadway, per cui ha vinto due Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical.

Thumb
Donna Murphy

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Donna, la più grande di sette figli, nacque a Corona, nel Queens da Jean Fink e Robert Murphy, un ingegnere aerospaziale. L'attrice ha origini irlandesi, francesi, tedesche e ceche.[1] La sua famiglia si trasferì a Hauppauge, Long Island. Già all'età di tre anni, iniziò a seguire lezioni di dizione, visto che già da bambina cominciò a recitare in spettacoli a Hauppauge. Si trasferì poi a Topsfield, nel Massachusetts e si diplomò alla Masconomet Regional High School nel 1977.

La Murphy lasciò lo studio di recitazione alla New York University nel secondo anno di studio quando fu scelta per sostituire la corista nel musical di Broadway del 1979 Stanno Suonando La Nostra Canzone. Studiò anche al Lee Strasberg Theatre Institute.[2] Apparve in molte produzioni Off Broadway, fra cui il musical Francis nel 1981 al teatro di York al St. Peter's, Il mistero di Edwin Drood nel 1985 al Delacorte Theatre, Birds of Paradise nel 1987 (Promenade Theatre), Privates on Parade nel 1989, nel musical Song of Singapore nel 1991, in quello di Michael John LaChiusa Hello Again al Lincoln Center Mitzi Newhouse Theatre nel 1993, Twelve Dreams al Mitzi Newhouse Theatre nel 1995, ed Helen al Public Theater/New York Shakespeare Festival nel 2002.

Lavorò poi nel musical La Commedia Umana nell'aprile del 1984. Nel 1994, recitò la parte di Fosca nel musical di Stephen Sondheim e James Lapine Passion, per il quale vinse il Tony Award come "Migliore Attrice in un Musical". Nel 1996, ottenne il ruolo di Anna Leonowens nel revival di The King and I accanto a Lou Diamond Philips. Per questo ruolo vinse un secondo Tony Award per Migliore Attrice in un Musical.[3] Apparve come Ruth Sherwood in un revival di Wonderful Town dal 2003 al 2005, fu candidata per il Tony Award e vinse il Drama Desk Award per "Migliore Attrice in un Musical". Nel 2007 recitò in un allestimento semi-scenico di Follies e nel 2011, apparve in Lovemusik come Lotte Lenya, accanto a Michael Cerveris, ricevendo varie nomination.[4][5] Nel 2017 e 2018 recita a Broadway nel musical Hello, Dolly!, in cui ha interpretato la protagonista una volta a settimana, alternandosi a Bette Midler.[6][7]

Per quanto riguarda la carriera cinematografica uno dei ruoli più importanti per l'attrice furono sicuramente quello di Anij, oggetto d'amore del capitano Jean-Luc Picard, in Star Trek - L'insurrezione (1998), quello di Judy, la madre della tata (Scarlett Johansson) nel film Il diario di una tata e quello di Rosalie Octavius, in Spider-Man 2. Apparve anche nel film Il ritmo del successo nel ruolo di un'insegnante di danza nel 2000 e nel film di Darren Aronofsky del 2006 The Fountain - L'albero della vita nel ruolo di Betty. Nel 2010 dà la voce alla malvagia strega Madre Gothel nel film Disney Rapunzel - L'intreccio della torre.[8] Fra le serie TV più importanti a cui l'attrice prese parte troviamo Destini dal 1989 al 1991 nel ruolo di Morgan Graves, Liberty! The American Revolution (come Abigail Adams) (1997), Murder One (1995–1996), Law & Order come Carla Tyrell (2000), Hack (2002–2003), Trust Me (2009) e The Gilded Age (2022-in corso).

Vita privata

Donna Murphy è stata sposata con l'attore e cantante Shawn Elliott dal 1990 alla morte dell'uomo, avvenuta nel 2016.[9] Oltre alle tre figlie del precedente matrimonio di Elliott, Ivy, Sophie e Justine, la coppia ha adottato una bambina del Guatemala, Darmia Hope, nel 2005.[10]

Remove ads

Filmografia parziale

Attrice

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Remove ads

Teatro

Remove ads

Discografia

Cast recording

  • 1994: Hello Again
  • 1995: Passion.
  • 1996: The King and I
  • 2003: Wonderful Town
  • 2007: LoveMusik
  • 2011: The People in the Picture

Riconoscimenti

  • Tony Awards
  • Drama Desk Award
    • 1992 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per Song of Singapore
    • 1993 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per Hello Again
    • 1994 – Miglior attrice protagonista in un musical per Passion
    • 1996 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per The King and I
    • 2004 – Miglior attrice protagonista in un musical per Wonderful Town
    • 2007 – Miglior attrice protagonista in un musical per LoveMusik
    • 2011 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per The People in the Picture
    • 2013 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per Into the Woods
  • Drama League Award
    • 1996 – Candidatura Miglior performance per The King and I
    • 2004 – Candidatura Miglior performance per Wonderful Town
    • 2007 – Candidatura Miglior performance per LoveMusik
    • 2011 – Candidatura Miglior performance per The People in the Picture
  • Outer Critics Circle Award
    • 1992 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per Song of Singapore
    • 2004 – Miglior attrice protagonista in un musical per Wonderful Town
    • 2007 – Miglior attrice protagonista in un musical per LoveMusik
    • 2011 – Candidatura Miglior attrice protagonista in un musical per The People in the Picture
  • Daytime Emmy Award
Remove ads

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Donna Murphy è stata doppiata da:

Come doppiatrice è sostituita da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads