Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Sergio Roitman e Andrés Schneiter che hanno battuto in finale Edwin Kempes e Dennis van Scheppingen con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–1.

Fatti in breve Dutch Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Thomas Shimada / Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen / Germania (bandiera) Jens Knippschild (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez / Argentina (bandiera) Diego del Río (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
66
 Argentina (bandiera) Guillermo Coria
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta
03 1  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
3 6 3
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Bulgaria (bandiera) Orlando Stanoytchev
66  Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Bulgaria (bandiera) Orlando Stanoytchev
6 3 6
 Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
42  Russia (bandiera) Jurij Ščukin
 Bulgaria (bandiera) Orlando Stanoytchev
4 6 1
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
726  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
6 3 6
4 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Argentina (bandiera) Diego del Río
564  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
4 5
 Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
66  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
6 7
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Francia (bandiera) Jérémy Hanquez
34  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen
6 4 1
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
737  Argentina (bandiera) Sergio Roitman
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
4 6 6
 Argentina (bandiera) Federico Browne
 Argentina (bandiera) Francisco Cabello
676  Argentina (bandiera) Sergio Roitman
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
3 7 6
3 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
66 3  Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
6 64 3
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
24  Argentina (bandiera) Sergio Roitman
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
6 7
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Stati Uniti (bandiera) Adam Peterson
76 2  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
4 5
 Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
644  Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Stati Uniti (bandiera) Adam Peterson
3 3
2 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
66 2  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) James Greehalgh
 Australia (bandiera) Grant Silcock
32
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads