Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 2000 - Singolare

Torneo tennistico maschile olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Dutch Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Dutch Open 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 2000.

Younes El Aynaoui era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Magnus Gustafsson ha battuto in finale 6(4)–7, 6–3, 7–6(5), 6–1 Raemon Sluiter.

Remove ads

Teste di serie

  1. Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale (secondo turno)
  4. Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson (campione)
  1. Australia (bandiera) Richard Fromberg (secondo turno)
  2. Cile (bandiera) Nicolás Massú (quarti)
  3. Brasile (bandiera) André Sá (primo turno)
  4. Romania (bandiera) Adrian Voinea (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Dutch Open 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
WC Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes 4 4
4 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 6 4 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 64 6 7 7
Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 7 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 7 3 65 1
Q Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 2 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Ecuador (bandiera) N Lapentti25
 Norvegia (bandiera) C Ruud67  Norvegia (bandiera) C Ruud 6 6
 Argentina (bandiera) F Browne66  Argentina (bandiera) F Browne 4 3
 Francia (bandiera) S Huet44  Norvegia (bandiera) C Ruud 6 65 3
WC Paesi Bassi (bandiera) E Kempes66 WC  Paesi Bassi (bandiera) E Kempes 4 7 6
 Haiti (bandiera) R Agénor24 WC  Paesi Bassi (bandiera) E Kempes 6 6
8 Romania (bandiera) A Voinea76 8  Romania (bandiera) A Voinea 2 2
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev52 WC  Paesi Bassi (bandiera) E Kempes 4 4
 Argentina (bandiera) G Etlis22 4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 6
4 Svezia (bandiera) M Gustafsson66 4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 7
  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen67WC WC  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 3 65
 Australia (bandiera) W Arthurs264 4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 3 6
Q Cile (bandiera) A García66 6  Cile (bandiera) N Massú 3 6 1
LL Finlandia (bandiera) K Tiilikainen [1]02 Q  Cile (bandiera) A García 1 1
 Uruguay (bandiera) M Filippini45 6  Cile (bandiera) N Massú 6 6
6 Cile (bandiera) N Massú 67

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5 Australia (bandiera) R Fromberg66
 Russia (bandiera) A Stoljarov23 5  Australia (bandiera) R Fromberg 64 64
 Spagna (bandiera) Á Calatrava646  Spagna (bandiera) Á Calatrava 7 7
WC Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk463  Spagna (bandiera) Á Calatrava 64 4
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter646  Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 7 6
 Germania (bandiera) J Knippschild263  Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 3 7 7
Q Francia (bandiera) R Cadart33 3  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 65 65
3 Francia (bandiera) A Di Pasquale66  Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 6 7
Q Argentina (bandiera) S Roitman376 Q  Russia (bandiera) N Davydenko 2 65
7 Brasile (bandiera) A Sá6634 Q  Argentina (bandiera) S Roitman 6 2
 Germania (bandiera) T Behrend66  Germania (bandiera) T Behrend 7 6
 Francia (bandiera) T Guardiola34  Germania (bandiera) T Behrend 2 6 4
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink76 Q  Russia (bandiera) N Davydenko 6 1 6
 Spagna (bandiera) E Alvarez644  Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink 3 6 1
Q Russia (bandiera) N Davydenko367 Q  Russia (bandiera) N Davydenko 6 3 6
2 Argentina (bandiera) M Zabaleta6267
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads