Timeline
Chat
Prospettiva
Dux Mogontiacensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Dux Mogontiacensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,[1][2] lungo il tratto di limes medio renano (nei pressi della fortezza legionaria di Mogontiacum), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.[3] Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,[4] sia il magister equitum praesentalis ed il magister equitum per Gallias per quelle di cavalleria.[4]
Remove ads
Elenco unità
Era a capo di 11 unità (o distaccamenti) collegati alla flotta militare imperiale del Reno:[5]
- Praefectus militum Pacensium, Saletione; Praefectus militum Menapiorum, Tabernis; Praefectus militum Anderetianorum, Vico Iulio; Praefectus militum vindicum, Nemetis; Praefectus militum Martensium, Alta Ripa; Praefectus militum II Flaviae, Vangiones; Praefectus militum armigerorum, Mogontiaco; Praefectus militum Bingensium, Bingio; Praefectus militum balistariorum, Bodobrica; Praefectus militum defensorum, alle confluenze; Praefectus militum Acincensium, Antonaco.
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads