Timeline
Chat
Prospettiva
Eccellenza Campania 2024-2025
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2024-2025 è la trentaquattresima edizione del campionato di Eccellenza. Rappresenta il quinto livello del campionato italiano e il primo a livello regionale.
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della regione Campania.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Avvenimenti
Il campionato regionale di Eccellenza Campania 2024-2025 è strutturato sulla base di due gironi da 18 squadre. A fronte delle quattro promozioni in Serie D della stagione precedente, dalla massima categoria dilettantistica sono retrocesse solo due formazioni campane, il Gladiator e il Santa Maria Cilento. A compensazione delle otto retrocessioni in Promozione, dalla stessa salgono sei società: Ebolitana, Frattese, Heraclea e Sessana (vincenti dei quattro gironi), più Virtus Afragola e Virtus Stabia vincenti dei play-off regionali. Per raggiungere quota 36 squadre si rendono pertanto necessari i ripescaggi di Micri, Lions Montemiletto e Victoria Marra dalla Promozione, più quello del retrocesso Salernum Baronissi[1].
I gironi vengono pubblicati il 7 agosto 2024[2], mentre i calendari sono presentati il 26 agosto[3][4].
Aggiornamenti
Di seguito sono riportati gli spostamenti di titolo sportivo o altre modifiche sostanziali:
- il titolo sportivo della Mariglianese è passato ad Ercolano con il cambio denominazione in A.S.D. F.C. Ercolanese;
- da Scafatese a Frocalcio;
- il titolo sportivo dell'Ercolanese è passato a Sant'Anastasia;
- il Portici scambia il titolo sportivo con il Savoia;
- da Puteolana a Real Normanna;
- da Givova Capri Anacapri a Pomigliano;
- da Giffoni Sei Casali a Battipagliese;
- da Virtus Avellino Santo Stefano a Virtus Serino.
Formula
Remove ads
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Di seguito sono riportati i club e gli stadi in cui disputeranno gli incontri casalinghi:
Classifica
Aggiornamento al 05 maggio 2025.
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Play-off
Semifinali | Finale | ||||||||
3 | Real Florio | 2 | |||||||
4 | Gladiator | 0 | |||||||
2 | Real Normanna | 3 | |||||||
3 | Real Florio | 2 | |||||||
2 | Real Normanna (dts) | 0 | |||||||
5 | Nola | 0 |
Semifinali
Finale
Play-out
Remove ads
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Di seguito sono riportati i club e gli stadi in cui disputeranno gli incontri casalinghi:
Classifica
Aggiornamento al 5 Maggio 2025.
Legenda:
- Promosso in Serie D.
- Ammesso ai play-off nazionali.
Ai play-off o ai play-out.
- Retrocesso in Promozione.
Note:
- L'Agropoli sconta un punto di penalizzazione.[13]
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Play-off
Semifinali | Finale | ||||||||
2 | Battipagliese | ||||||||
5 | Buccino Volcei | ||||||||
2 | Battipagliese | 2 | |||||||
3 | Castel San Giorgio | 0 | |||||||
3 | Castel San Giorgio | 1 | |||||||
4 | Santa Maria La Carità | 0 |
Semifinali
Finale
Play-out
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads