Timeline
Chat
Prospettiva
Edith Howes
educatrice e scrittrice neozelandese (1871-1954) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Edith Annie Howes (Londra, 29 agosto 1872 – Dunedin, 9 luglio 1954) è stata un'educatrice e scrittrice neozelandese.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Edith Howes nacque a Londra nel 1872, figlia di Cecilia Brown e William Howes; emigrò in Nuova Zelanda con i genitori e i quattro fratelli durante l'infanzia e fece gli studi superiori a Kaiapoi.
Iniziò a insegnare nel 1893 e, dopo aver insegnato a Christchurch, Ashburton, Wanganui e Makarewa, nel 1899 approdò alla Gore School, di cui sarebbe stata direttrice tra il 1914 e il 1917. Avrebbe trascorso gli ultimi due anni della sua carriera al Wellington Girls' College, prima del pensionamento nel 1919. Tra le prime sostenitrici del metodo Montessori e convinta femminista, si batté per riforme scolastiche e dell'educazione nelle scuole dell'infanzia.[1]
Iniziò a scrivere libri per bambini intorno al 1910 con l'intenzione di utilizzarli per scopi didattici e decise di integrare nozioni scientifiche (inclusa educazione sessuale) nelle sue favole proprio per renderle più accessibili ai bambini.[2] Fu autrice di una trentina di libri (tra cui Fairy Rings, nel 1911, e The Cradle Ship) tradotti in diverse lingue. Scrisse anche saggi di argomento pedagogico, alcune opere teatrali (tra cui il dramma Rose Lane nel 1936) e il libretto di un'opera lirica. Nel 1928 fu candidata al Premio Nobel per la letteratura[3] e nel 1937 le fu conferita la medaglia dell'incoronazione di Giorgio VI per meriti letterari.
Nel 1941 si trasferì a Dunedin, dove morì nel 1954.
Remove ads
Opere

- Fairy Rings (1911)
- Where the Bell Birds Chime (1912)
- Maoriland Fairy Tales (1913)
- Stewart Island (1913)
- The Sun's Babies (1910)
- Buttercups (1914)
- The Cradle Ship (1916)
- Tales Out of School (1919)
- The Singing Fish (1921)
- Wonderwings and Other Fairy Stories (1921)
- The Rainbow (1922)
- The Dream-Girl's Garden (1923)
- Tales of Maori Magic (1928)
- Silver Island (1928)
- Safe Going (1931)
- The Great Experiment (1932)
- The Poppy Seed: And Other Nature Stories (1943)
- Riverside Family (1944)
Remove ads
Onorificenze
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads