Timeline
Chat
Prospettiva

Edward Platt

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Edward Platt
Remove ads

Edward C. Platt (New York, 14 febbraio 1916Santa Monica, 19 marzo 1974) è stato un attore statunitense.

Thumb
Edward Platt (secondo da destra, seduto, in Gioventù bruciata (1955)

Per gli schermi cinematografici collezionò dal 1949 al 1965 quasi 50 partecipazioni mentre per il piccolo schermo diede vita a numerosi personaggi in oltre 70 produzioni dal 1954 al 1974. Nel corso della sua carriera, fu accreditato anche con i nomi Edward C. Platt e Ed Platt.[1]

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Edward Platt nacque nel distretto newyorkese di Staten Island, il 14 febbraio 1916.[2] Iniziò a lavorare come attore e cantante in teatro e fece parte di diverse produzioni a Broadway fin dagli anni trenta, in particolare nei musical. Partecipò alla seconda guerra mondiale con l'esercito statunitense in qualità di radio operatore. Fece parte come cantante dell'orchestra musicale Paul Whiteman Orchestra. Cominciò a lavorare al cinema alla fine degli anni quaranta e alla televisione a metà degli anni cinquanta.[3]

Per il cinema ha interpretato, tra gli altri, Ray Fremick in Gioventù bruciata del 1955, Thomas Daley in Gli indiavolati del 1956 e nel seguito Summer Love del 1958 e Mr. Tucker in La rapina del 1959.[4]

Si dedicò poi ad una lunga carriera televisiva dando vita a numerosi personaggi per varie serie, tra cui il capo, il suo ruolo più noto, in 133 episodi della serie Get Smart dal 1965 al 1970. Diede vita inoltre a numerosi personaggi minori in molti episodi di serie televisive collezionando diverse apparizioni come guest star dagli anni cinquanta agli anni settanta.[5]

Terminò la carriera televisiva interpretando Caldwell nell'episodio A Foreigner Among Us della serie Difesa a oltranza che fu mandato in onda il 2 febbraio 1974. Per quanto riguarda le interpretazioni per il cinema, l'ultima è quella nel film Elettroshock del 1964 in cui recita nel ruolo di un procuratore distrettuale. Il seguito aggiunse al suo curriculum cinematografico un'altra partecipazione come doppiatore nel film di animazione del 1965 Le meravigliose avventure di Chu Min.[5]

Morì a Santa Monica, in California, il 19 marzo 1974 e fu cremato.[3]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Edward Platt è stato doppiato da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads