Timeline
Chat
Prospettiva

Diego Reggente

doppiatore e attore italiano (1944-2023) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diego Reggente
Remove ads

Diego Reggente (Fiume, 3 ottobre 1944Roma, 28 gennaio 2023) è stato un doppiatore e attore italiano.

Thumb
Diego Reggente (a sinistra) con Virginio Gazzolo in un episodio di Qui squadra mobile (1976)

Biografia

Esule fiumano e triestino d'adozione, Reggente iniziò a lavorare come tassista nella città giuliana dove ebbe modo di conoscere Orson Welles; a seguito di tale incontro, decise di iscriversi a una scuola di teatro.[1] Iniziò a recitare in teatro alla fine degli anni sessanta[2] e nel decennio successivo apparve anche al cinema e in televisione, ottenendo però solo ruoli di contorno, mentre ebbe maggiore successo nella prosa radiofonica. Sempre negli anni settanta iniziò a lavorare anche nel doppiaggio. Nel decennio successivo ebbe i primi ruoli rilevanti di doppiatore, come quello di Optimus Prime nella prima parte di Transformers (tornando nello stesso ruolo per il ridoppiaggio di tutta la serie nel 2004), il dottor Saotome in Getta Robot e Getta Robot G, 007 in Cyborg, i nove supermagnifici e K.A.R.R. in Supercar. Successivamente doppiò anche Tom Baker nel ruolo del Quarto Dottore di Doctor Who, Branscombe Richmond in Renegade e William B. Davis nel ruolo dell'uomo che fuma in X-Files e X-Files - Il film, oltre ad Al Pacino, Danny Trejo e Chuck Norris in alcuni film.

Remove ads

Vita privata

Era padre del doppiatore Emiliano Reggente.

Doppiaggio

Cinema

Film d'animazione

Televisione

Serie animate

Videogiochi

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Prosa radiofonica Rai

Remove ads

Teatro

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads