Timeline
Chat
Prospettiva
Eloro rosso
vino DOC siciliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Eloro rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Siracusa e nella provincia di Ragusa.
Remove ads
Vitigni con cui è consentito produrlo
- Nero d'Avola, Pignatello e Frappato da soli o congiuntamente minimo 90%;
- Possono concorrere alla produzione di detti vini, le uve di altri vitigni a bacca rossa, autorizzati e/o raccomandati per le province di Siracusa e di Ragusa, da soli o congiuntamente sino ad un massimo del 10%.[1]
Calabrese è sinonimo di Nero d'Avola.
Pignatello è sinonimo di Perricone.
Caratteristiche organolettiche
- colore: rosa grigio (occhio di pernice) più o meno intenso, con riflessi granata;
- profumo: delicato, fruttato;
- sapore: asciutto, vellutato, fruttato, leggermente acidulo;
Storia
Abbinamenti consigliati
Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Siracusa (1994/95) 380,52
- Siracusa (1995/96) 47,46
- Siracusa (1996/97) 981,12
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads