Timeline
Chat
Prospettiva

Ematologia

specialità medica che studia il sangue, gli organi che lo producono e le malattie correlate Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ematologia
Remove ads

L'ematologia è la branca della medicina interna che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L'ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue e degli organi emopoietici.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Thumb
Ematologia: schema di produzione delle cellule del sangue

Il termine deriva dal greco. In particolare, si suddivide la parola ematologia in emato–, che deriva da αἶμα, αἴματος (àima, àimatos) e che significa "sangue", e –logia, che deriva da λόγος (lògos) e che significa "discorso" o "studio".

Remove ads

Oggetto

Altri settori dell'ematologia riguardano:

Classificazione di alcune malattie del sangue

Thumb
Distribuzione dei gruppi sanguigni dell'uomo

Alcune malattie infettive

Oncoematologia

Lo studio delle malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di entità nosologiche maligne quali leucemie e linfomi. Il settore interdisciplinare che si occupa di tali condizioni cliniche è definito oncoematologia.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads