Timeline
Chat
Prospettiva

Episodi di Pocket Monsters (2019)

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La serie Esplorazioni Pokémon (ポケットモンスター?, Pocket Monsters) è stata trasmessa in Giappone su TV Tokyo dal 17 novembre 2019 al 24 marzo 2023. È ambientata in tutte le regioni del mondo Pokémon, da Kanto a Galar, ed è basata sugli eventi di tutti i giochi della serie principale Pokémon, inclusi i due titoli della ottava generazione, Pokémon Spada e Scudo.

Voce principale: Episodi di Pokémon.

In Giappone, dal 19 aprile al 31 maggio 2020, la serie ha subìto una sospensione a causa della pandemia di COVID-19, che ha impedito la produzione di nuovi episodi.[1] La trasmissione riprese regolarmente il 7 giugno 2020.[2] L'edizione italiana è stata trasmessa su K2[3] dal 29 agosto 2020[4] al 7 ottobre 2023.

Remove ads

Pokémon: Serie Esplorazioni

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Logo italiano della prima serie

Negli Stati Uniti, la ventitreesima stagione è stata distribuita con il titolo Pokémon Journeys: The Series e pubblicata su Netflix a cadenza trimestrale,[5] dal 12 giugno 2020[6] al 5 marzo 2021. Il 23 aprile 2020, The Pokémon Company International annunciò che, a partire da Pokémon Journeys, Netflix avrebbe acquisito i diritti esclusivi per la distribuzione delle future stagioni della serie animata Pokémon negli Stati Uniti.[7]

In Italia, la stagione è andata in onda su K2[3] dal 29 agosto 2020[4][8] al 5 giugno 2021, con la trasmissione di un episodio a settimana.[9] Dal 27 marzo[10] al 15 maggio 2021, la programmazione è proseguita con due episodi settimanali. Dal 1º luglio 2021, l'intera stagione è disponibile anche su Netflix.[11] La sigla di apertura utilizzata è "The Journey Starts Today", prodotta su richiesta di The Pokémon Company e interpretata dal gruppo musicale canadese Walk Off the Earth.

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...
Remove ads

Pokémon: Serie Esplorazioni Master

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Logo italiano della seconda serie

Negli Stati Uniti la ventiquattresima stagione, annunciata il 6 maggio 2021 dal sito ufficiale, è denominata Pokémon Master Journeys: The Series.[12] La serie è stata distribuita su Netflix[13] suddivisa in tre blocchi:[5] il primo, pubblicato il 10 settembre 2021,[14] comprende 12 episodi (ep. 1-12); il secondo, uscito il 21 gennaio 2022,[15] contiene 15 episodi (ep. 13-27); infine, il terzo blocco, rilasciato il 26 maggio 2022,[16] comprende anch’esso 15 episodi (ep. 28-42).

In Italia, annunciata il 6 maggio 2021 dal sito ufficiale italiano, la ventiquattresima stagione prende il nome di Pokémon: Serie Esplorazioni Master.[17] La trasmissione della stagione, inizialmente prevista per l’estate 2021,[18] e poi indicata entro la fine dell’anno,[19] è iniziata su K2 l’11 settembre 2021,[20] con un episodio a settimana; per la première[21] e per la conclusione[22] della stagione sono stati trasmessi due episodi. L’episodio 1177 (n. 40), saltato nella programmazione originale, è stato recuperato il 22 luglio 2022 in prima mattinata.[23]

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...
Remove ads

Pokémon: Serie Esplorazioni Super

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Logo italiano della terza serie

Negli Stati Uniti, la venticinquesima stagione, annunciata l’11 maggio 2022 sul sito ufficiale, è intitolata Pokémon Ultimate Journeys: The Series.[24] Come per le due stagioni precedenti, la serie è stata pubblicata su Netflix[25] trimestralmente,[5] suddivisa in quattro blocchi: il primo, contenente i primi 12 episodi, è stato pubblicato il 21 ottobre 2022;[26] il secondo blocco, con 15 episodi, il 24 febbraio 2023;[27] il terzo, anch’esso di 15 episodi, il 23 giugno 2023;[28] infine, il quarto blocco include gli episodi dell’arco conclusivo dedicato ai protagonisti storici, consultabili in Pokémon: To Be a Pokémon Master.

In Italia, la venticinquesima stagione, annunciata l’11 maggio 2022 sul sito ufficiale italiano, è intitolata Pokémon: Serie Esplorazioni Super.[29] La stagione è stata trasmessa su K2 dal 10 settembre 2022[30] al 24 giugno 2023, con la messa in onda di un episodio a settimana; per la première sono stati trasmessi due episodi consecutivi.[31] A partire da questa stagione, ogni episodio è stato pubblicato anche su Discovery+[32] ed è stato reso disponibile in anteprima una settimana prima della trasmissione televisiva su K2.[33] Il 19 novembre 2022 è andato in onda uno speciale di tre episodi intitolato Tripla sfida.[34] Dopo una pausa di quattro settimane, il 27 febbraio 2023, in occasione del Pokémon Day, su K2 sono stati trasmessi due episodi inediti alle 18:40;[35] la programmazione regolare del sabato mattina è ripresa il 4 marzo 2023,[35] con la trasmissione di un episodio a settimana, a partire proprio dagli episodi inediti trasmessi durante il Pokémon Day.

La stagione include anche quattro episodi speciali ispirati al videogioco Leggende Pokémon: Arceus, uscito a livello mondiale il 28 gennaio 2022. In Giappone, lo speciale, intitolato in italiano Pokémon: Cronache di Arceus e in inglese Pokémon: The Arceus Chronicles, è stato distribuito in esclusiva su Amazon Prime Video, suddiviso in due blocchi da due episodi ciascuno, pubblicati rispettivamente il 21 e il 28 gennaio 2022.[36] Nel resto del mondo, lo speciale è stato reso disponibile su Netflix il 23 settembre 2022.[37]

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...

Pokémon: Maestro di Pokémon

Al termine della serie Pocket Monsters (2019), che segna l’uscita di scena dei protagonisti storici Ash e Pikachu dopo 25 anni di avventure, viene annunciato un arco conclusivo composto da 11 episodi, intitolato Mezase Pokémon Master. Questa miniserie funge da epilogo narrativo e omaggio celebrativo per i due personaggi, offrendo un viaggio finale in cui Ash incontra vecchi compagni e Pokémon del passato, riflettendo sul significato del diventare un "Pokémon Master". Gli episodi non introducono nuovi sviluppi ma propongono un tono nostalgico, ripercorrendo momenti chiave e legami costruiti nel tempo. In Giappone la trasmissione è avvenuta dal 13 gennaio al 24 marzo 2023, posizionandosi tra la conclusione della serie precedente e l’avvio della nuova saga con protagonisti Liko e Roy, narrata in Orizzonti Pokémon.[38]>.

Negli Stati Uniti, la serie, annunciata il 20 luglio 2023 sul sito ufficiale Pokémon, è stata intitolata Pokémon: To Be a Pokémon Master[39] e pubblicata su Netflix l'8 settembre 2023[39]. La data non è casuale: coincide esattamente con il 25º anniversario della messa in onda del primo episodio dell'anime Pokémon doppiato in inglese[40]. In Italia, la miniserie è stata trasmessa come parte della stagione Esplorazioni Super[41], in onda su K2 dal 2 settembre[41] al 7 ottobre 2023[42], con due episodi a settimana. Successivamente è stata resa disponibile anche su Netflix con il titolo Pokémon: Maestro di Pokémon[43].

Nell’edizione occidentale, agli 11 episodi originali è stato aggiunto come epilogo un episodio speciale intitolato Il lontano cielo azzurro!, disponibile nella sezione speciali televisivi. Questo episodio è ambientato nella continuità narrativa del film Il film Pokémon - Scelgo te!, e non in quella della serie principale.

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads