Timeline
Chat
Prospettiva
Equidae
famiglia tassonomica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli equidi (Equidae) sono una famiglia di mammiferi perissodattili, attualmente rappresentata dal solo genere Equus, che include cavalli, asini e zebre. Nel corso dell'Era Cenozoica la famiglia degli equidi era molto più rappresentata, e includeva numerose forme ormai estinte.
Remove ads
Evoluzione
Riepilogo
Prospettiva
I più antichi fossili assegnati alla famiglia degli equidi datano all'Eocene inferiore, circa 55 milioni di anni fa. Solitamente assegnati al genere Hyracotherium, questi fossili sono stati ridescritti e assegnati ad altri generi, poiché la specie tipo del genere Hyracotherium (H. leporinum) è ora considerata un membro basale della famiglia dei paleoteridi. Questi equidi primitivi (come Sifrhippus, Eohippus e Pliolophus) si diversificarono in una moltitudine di generi. Erano animali della taglia di una volpe con tre dita sugli arti posteriori e quattro su quelli anteriori. Erano erbivori che brucavano fogliame basso e piante tenere, con denti a corona bassa ma con zampe già adattate alla corsa. La complessità dei loro cervelli suggerisce che questi animali fossero già piuttosto attivi e intelligenti.
Le specie successive ridussero il numero di dita, irrobustirono il dito centrale e svilupparono i loro denti, adattandosi a brucare vegetali più duri (l'erba) e a muoversi velocemente su terreni più solidi in spazi aperti (le praterie) che venivano formandosi nel corso dell'Oligocene e successivamente del Miocene. In quest'ultimo periodo la famiglia degli equidi si diversificò notevolmente; molte specie aumentarono le dimensioni e alcune di esse acquisirono l'aspetto degli odierni cavalli. Molte di queste specie irrobustirono ulteriormente il dito centrale, riducendo al contempo quelli laterali fino a che questi non toccarono più il terreno; l'unico membro vivente, Equus, evolutosi nel corso del Pleistocene inferiore, si diffuse in gran parte del mondo (MacFadden, 2005).
Remove ads
Classificazione


- Ordine Perissodactyla (oltre agli equidi, i perissodattili includono attualmente quattro specie di tapiri e cinque di rinoceronti. Il simbolo † indica le forme estinte)
- Famiglia Equidae
- †Epihippus
- †Erihippus
- †Haplohippus
- †Eohippus
- †Minippus
- †Orohippus
- †Pliolophus
- †Protorohippus
- †Sifrhippus
- †Xenicohippus
- †Eurohippus
- †Propalaeotherium
- Sottofamiglia †Anchitheriinae
- †Anchitherium
- †Archaeohippus
- †Desmatippus
- †Hypohippus
- †Kalobatippus
- †Megahippus
- †Mesohippus
- †Miohippus
- †Parahippus
- †Sinohippus
- Sottofamiglia Equinae
- †Merychippus
- †Scaphohippus
- †Acritohippus
- Tribù †Hipparionini
- †Cormohipparion
- †Cremohipparion
- †Eurygnathohippus
- †Hipparion
- †Hippotherium
- †Nannippus
- †Neohipparion
- †Proboscidipparion
- †Pseudhipparion
- Tribù Equini
- †Astrohippus
- †Calippus
- †Dinohippus
- Equus (22 specie, 7 attuali)
- †Hippidion
- †Onohippidium
- †Pliohippus
- †Protohippus
- †Heteropliohippus
- †Parapliohippus
Remove ads
Bibliografia
MacFadden, B. J. (March 18, 2005). "Fossil Horses--Evidence for Evolution". Science. 307 (5716): 1728–1730. doi:10.1126/science.1105458. PMID 15774746.
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Equidi»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Equidi
Wikispecies contiene informazioni su Equidi
Collegamenti esterni
- (EN) equine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Equidae, su Fossilworks.org.
- (EN) Equidae, su Paleobiology Database.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads