Timeline
Chat
Prospettiva

Ercole Paganini

compositore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ercole Paganini (Ferrara, 1770Novara, 1825[1]) è stato un compositore italiano.

Biografia

Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini a Napoli, con Nicola Sala e Giacomo Tritto, divenendo poi insegnante nello stesso conservatorio. In seguito a problemi giudiziari riparò nel Nord Italia, dove fece rappresentare sette opere con discreto successo[2]. Nel 1823 fu chiamato a Novara come maestro di cappella in San Gaudenzio e si dedicò solo alla musica sacra, in cui diede prove più convincenti rispetto alla musica per il teatro.[3]

Remove ads

Composizioni

Riepilogo
Prospettiva

Opere

Altro

  • L'uomo contento, quando è in grazia di Dio, cantata dal Salmo XCIX per soprano, contralto e orchestra, Napoli, 1795
  • Christus, inno per la Settimana Santa per soprano, coro e orchestra, Napoli, 1797
  • Cantata per la concezione, per voce e orchestra, 1808
  • Tre messe (per tre e quattro voci e orchestra)
  • Concerto per pianoforte
  • Sinfonia per valzer per pianoforte

Altre composizioni sacre e strumentali

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads