Timeline
Chat
Prospettiva
Erdapfel
mappamondo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Erdapfel ("mela terrestre") realizzato da Martin Behaim nel 1492 è considerato il primo globo terrestre pervenuto ai nostri giorni.
Storia


Si tratta di un globo di lino laminato in due metà, rinforzato con legno e ricoperto con una mappa dipinta da Georg Glockendon.[1]
Le Americhe non sono incluse in quanto Cristoforo Colombo, dopo la scoperta dell'America, tornò in Spagna non prima del marzo 1493. Il globo mostra un continente eurasiatico allargato e un oceano vuoto tra l'Europa e l'Asia. Risulta inclusa la mitica Isola di San Brandano. Il Giappone e le isole asiatiche sono sproporzionatamente grandi.
L'idea di chiamare il globo "Apfel" (mela) potrebbe essere in relazione col termine Reichsapfel (letteralmente "mela imperiale", il globo crucigero) conservato a Norimberga assieme alle Insegne imperiali (Reichskleinodien).
Dalla sua creazione ai primi anni del XVI secolo rimase in una sala di ricevimento nel municipio di Norimberga. Da allora entrò a far parte dei beni della famiglia Behaim. Nel 1907 venne trasferito al Museo Nazionale Germanico di Norimberga.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads