Timeline
Chat
Prospettiva

Erysiphaceae

famiglia di funghi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Erysiphaceae
Remove ads

Le Erisifàcee (Erysiphaceae), dal greco antico ruggine (del grano), sono una famiglia di funghi ascomiceti, appartenente alla classe Leotiomycetes.

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...

All'interno di questa famiglia si trovano numerose specie fitopatogene responsabili dell'oidio o mal bianco[1]. Si tratta di microorganismi biotrofi obbligati in grado di proliferare solo parassitizzando i tessuti della pianta ospite[2]. In assenza di strutture vegetali, ad esempio dopo la filloptosi autunnale, molti di questi patogeni sono in grado di sopravvivere sotto forma di strutture dormienti denominate casmoteci.

Remove ads

Genere

  • Arthrocladiella
  • Blumeria
  • Brasiliomyces
  • Bulbomicrosphaera
  • Bulbouncinula
  • Caespitotheca
  • Cystotheca
  • Erysiphe
  • Golvinomyces
  • Leveillula
  • Medusosphaera
  • Microsphaera
  • Neoerysiphe
  • Phyllactinia
  • Pleochaeta
  • Podosphaera
  • Sawadaea
  • Setoerysiphe
  • Sphaerotheca
  • Typhulochaeta
  • Uncinula
  • Uncinuliella

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads