Timeline
Chat
Prospettiva
Esch-sur-Alzette
comune lussemburghese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Esch-sur-Alzette (Esch-Uelzecht in lussemburghese, Esch an der Alzette in tedesco) è la seconda città del Lussemburgo.
La popolazione è di circa 31 000 abitanti. Essa è anche posta nel cuore del bacino minerario del Lussemburgo.
Remove ads
Geografia
Situata nel sud-ovest del territorio lussemburghese, sul confine con la Francia, è attraversata dal fiume Alzette.
Storia
Per decenni è stata sede del Consolato d'Italia in Lussemburgo, prima che questo venisse spostato nella capitale nel 2010. È stata scelta per essere capitale europea della cultura nel 2022, insieme a Kaunas; a seguito dello slittamento nel calendario delle capitali europee della cultura determinato dalla pandemia di COVID-19 è stata loro associata anche Novi Sad.
Geografia fisica
Amministrazione
Gemellaggi
Infrastrutture e trasporti
Strade
Le due principali vie d'accesso alla città sono le autostrade A4 e A13.
Ferrovie
Esch-sur-Alzette è servita da una propria stazione ferroviaria situata sulla congiunzione delle linee 6f per Pétange e 6a per Bettembourg. Dalla locale fermata ferroviaria parte anche una piccola ferrovia internazionale per la vicina cittadina francese di Audun-le-Tiche.
Sport
Calcio
La squadra della città è la Jeunesse Esch, la quale detiene il maggior numero di titoli nazionali, vale a dire 28. I colori della squadra sono il bianco e il nero. Vi gioca inoltre anche il Cercle Sportif Fola Esch, i cui colori sono il bianco e il rosso.
Ciclismo
Il 14 maggio 2002 la 3ª tappa del Giro d'Italia 2002 si è conclusa a Esch-sur-Alzette con la vittoria di Mario Cipollini.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esch-sur-Alzette
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su esch.lu.
- Esch-sur-Alzette, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Esch-sur-Alzette, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads