Timeline
Chat
Prospettiva

Esmololo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Esmololo
Remove ads

L'esmololo è una sostanza con attività bloccante i recettori β1 adrenergici, presenti a livello cardiaco.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Caratteristiche generali, Formula bruta o molecolare ...

È classificato tra i farmaci antiaritmici di Classe II

Come tutti i β-bloccanti agisce riducendo la forza e la frequenza di contrazione del cuore, riducendo così il fabbisogno di O2 del tessuto cardiaco

Remove ads

Indicazioni

È utilizzato come medicinale in cardiologia contro l'ipertensione, le aritmie comprese le tachicardie, flutter atriale, fibrillazione atriale.

Avendo una durata limitata d'azione è usato per via endovenosa entrando subito in circolo, ed è usato anche in caso di infarto per la sua breve durata d'azione.

Controindicazioni

Bradicardia, shock cardiogeno, insufficienza cardiaca congestizia. Sconsigliato in bambini con età inferiore ai 12 anni.

Dosaggi

  • A seconda della patologia e della gravità la posologia varia da 50 e 200ug/kg/minuto, e l'assunzione avviene tramite infusione endovenosa

Farmacodinamica

I betabloccanti inibiscono i recettori beta del sistema adrenergico presenti nel cuore, riducendo in pratica il lavoro del cuore.

Effetti positivi di tale farmaco li si ritrovano nella riduzione della gittata cardiaca e la pressione arteriosa. Mentre per quanto riguarda le forme di angina pectoris migliorando la tolleranza agli sforzi ne limita la sintomatologia.

Agendo nel sistema simpatico fino a bloccarlo e sulla capacità di conduzione del cuore risulta utile anche contro le aritmie cardiache e nello scompenso cardiaco.

Remove ads

Effetti indesiderati

Rallentando il ritmo del cuore possono quindi indurre depressione del miocardio, il muscolo del cuore.

I betabloccanti devono essere usati con attenzione in persone con scompenso cardiaco dove il loro utilizzo può ridurre significativamente la mortalità. Attualmente indicati metoprololo, carvedilolo, bisoprololo e nebivololo; quest'ultimo solo negli anziani. Possono essere somministrati a persone affette da diabete.

È sconsigliato l'uso e utilizzato solo se non vi sono altre scelte in persone con episodi passati di asma e broncospasmo.

Altri effetti indesiderati sono cefalea, dispnea, psicosi, vertigini, nausea, sonnolenza, disfunzioni sessuali, bradicardia, alopecia, xeroftalmia, affaticamento, porpora, scompenso cardiaco, ipotensione, rash, broncospasmo, irritazione.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads