Timeline
Chat
Prospettiva

Espinho Challenger 2000 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Espinho Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tommy Robredo che ha battuto in finale Jimy Szymanski con il punteggio di 6–4, 6–2.

Dati rapidi Espinho Challenger 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Espinho Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz (secondo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Eduardo Nicolas-Espin (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Tommy Robredo (Campione)
  1. Spagna (bandiera) Albert Montañés (quarti di finale)
  2. Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski (finale)
  3. Belgio (bandiera) Reginald Willems (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Oscar Serrano-Gamez (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Spagna (bandiera) Tommy Robredo 6 6
6 Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski 4 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz67
 Francia (bandiera) Nicolas Coutelot25 1  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 1 65
 Argentina (bandiera) C Kordasz376  Argentina (bandiera) C Kordasz 6 7
 Norvegia (bandiera) JF Andersen6654  Argentina (bandiera) C Kordasz 1 2
 Belgio (bandiera) Olivier Rochus66  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 6 6
 Francia (bandiera) Charles Auffray44  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 6 6
 Argentina (bandiera) Diego Moyano266  Argentina (bandiera) Diego Moyano 4 1
8 Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez601  Belgio (bandiera) Olivier Rochus 65 4
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura66 6  Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski 7 6
3 Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin13  Spagna (bandiera) Santiago Ventura 7 6
 Belgio (bandiera) Johan Van Herck66  Belgio (bandiera) Johan Van Herck 62 2
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn12  Spagna (bandiera) Santiago Ventura 6 3 0
 Spagna (bandiera) Feliciano López76 6  Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski 2 6 6
 Portogallo (bandiera) Nuno Marques634  Spagna (bandiera) Feliciano López 5 6 64
6 Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski66 6  Venezuela (bandiera) Jimy Szymanski 7 4 7
 Italia (bandiera) Filippo Volandri30

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Spagna (bandiera) Albert Montañés63
 Spagna (bandiera) D Caballero Garcia01r 5  Spagna (bandiera) Albert Montañés 6 6
 Italia (bandiera) Federico Luzzi67  Italia (bandiera) Federico Luzzi 4 3
 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota35 5  Spagna (bandiera) Albert Montañés 3 5
 Spagna (bandiera) Ignacio Truyol626 4  Spagna (bandiera) Tommy Robredo 6 7
 Francia (bandiera) Rodolphe Cadart064  Spagna (bandiera) Ignacio Truyol 3 1
4 Spagna (bandiera) Tommy Robredo746 4  Spagna (bandiera) Tommy Robredo 6 6
 Francia (bandiera) Éric Prodon6463 4  Spagna (bandiera) Tommy Robredo 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando66  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 4 4
7 Belgio (bandiera) Reginald Willems23  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando 64 1
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić6566  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 7 6
 Spagna (bandiera) J Perez-Vazquez742  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 6 3 4
 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen726  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 3 6 6
 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov6364  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen W-O
2 Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes66 2  Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
 Portogallo (bandiera) Andre Lopes43
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads