Timeline
Chat
Prospettiva

Estoril Open 2000 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis Estoril Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Donald Johnson e Piet Norval che hanno battuto in finale David Adams e Joshua Eagle con il punteggio di 6–4, 7–5.

Dati rapidi Estoril Open 2000 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Estoril Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Estoril Open 2000 - Qualificazioni doppio maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
67
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
 Australia (bandiera) Michael Hill
15 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
5 6 6
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
566  Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
7 4 3
 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
713 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 7
3 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
367 3  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
2 64
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
635 3  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
7 6
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
66  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
64 3
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
44 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
66 4  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
4 5
 Spagna (bandiera) Joan Balcells
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
44  Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
5 4
4 Sudafrica (bandiera) David Adams
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
66 4  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
7 6
 Portogallo (bandiera) Vitor Ferreira
 Portogallo (bandiera) Helder Lopes
20 4  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
2 7 7
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota
66  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota
6 5 5
 Angola (bandiera) Nelson De Almeida
 Mozambico (bandiera) Franco Mata
42  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
 Portogallo (bandiera) Bernardo Mota
6 7
 Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
66  Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
4
2 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
23

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads