Timeline
Chat
Prospettiva
Euarchontoglires
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.
Remove ads
Filogenesi
Si ipotizza che gli Euarchontoglires siano comparsi circa 85 - 95 milioni di anni fa, durante il Cretaceo. Questa ipotesi è suffragata da evidenze fossili e molecolari. Sulla base di tali evidenze il superordine Euarchontoglires comprende il clade Glires, di cui fanno parte Rodentia e Lagomorpha, e il clade Euarchonta, che raggruppa Scandentia, Primates e Dermoptera, secondo il seguente albero filogenetico:
Euarchontoglires |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Remove ads
Bibliografia
- William J. Murphy, Eduardo Eizirik, Mark S. Springer et al., Resolution of the Early Placental Mammal Radiation Using Bayesian Phylogenetics, in Science, vol. 294, n. 5550, 14 dicembre 2001, pp. 2348-2351, DOI:10.1126/science.1067179.
- Kriegs, Jan Ole, Gennady Churakov, Martin Kiefmann, Ursula Jordan, Juergen Brosius, Juergen Schmitz, Retroposed Elements as Archives for the Evolutionary History of Placental Mammals, in PLoS Biol, vol. 4, n. 4, 2006, pp. e91, DOI:10.1371/journal.pbio.0040091. (http://biology.plosjournals.org/perlserv/?request=get-pdf&file=10.1371_journal.pbio.0040091-S.pdf[collegamento interrotto])
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euarchontoglires
Wikispecies contiene informazioni su Euarchontoglires
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads