Timeline
Chat
Prospettiva

Eugène Guillaume

scultore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eugène Guillaume
Remove ads

Jean-Baptiste-Claude-Eugène Guillaume, noto semplicemente come Eugène Guillaume (Montbard, 4 luglio 1822Roma, 1º marzo 1905), è stato uno scultore e critico d'arte francese.

Thumb
Eugène Guillaume in una fotografia di Nadar

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Eugène Guillaume nel suo studio, nel 1885-1890 circa.

Alunno dello scultore James Pradier,[1] Eugène Guillaume vinse il primo gran premio di Roma per la scultura nel 1845 con una statua avente come soggetto "Teseo che trova su una roccia la spada di suo padre". In seguito fu a capo di un atelier, poi fu il direttore della scuola di belle arti di Parigi dal 1864 al 1878 e in seguito un professore di disegno alla scuola politecnica.[2] Egli espose alcune opere al Salone di Parigi, come la Nascita di Venere del 1894.[3]

Fu un professore al collegio di Francia a partire dal 1882 e diresse l'accademia di Francia a Roma (la villa Medici) dal 1891 al 1904/1905.[2][4] Nel 1890, presiedette l'esposizione internazionale del bianco e nero. Il 26 maggio del 1898 venne eletto all'accademia francese in sostituzione del duca d'Aumale. Fu premiato con la gran croce della Legion d'onore il 16 agosto del 1900.[2] Guillaume scrisse anche delle opere di critica d'arte, soprattutto sulla scultura e sull'architettura dell'epoca classica e del Rinascimento italiano. Suoi sono anche dei discorsi pronunciati in occasioni solenni.[4]

Egli morì nel 1905 ed è sepolto a Parigi, nella sessantasettesima divisione del cimitero di Père-Lachaise.[5]

Remove ads

Opere nelle collezioni pubbliche

Danimarca
Francia
Thumb
Saffo, municipio di Marpent (1878)
Thumb
Monumento a Colbert, Reims, square Colbert (1860)
Remove ads

Onorificenze

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads