Timeline
Chat
Prospettiva

Eurocup 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eurocup 2021-2022
Remove ads

L'Eurocup 2021-2022 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 20ª edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dall'Euroleague Basketball.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Format competizione

Partecipano 20 squadre che vengono inserite in due gironi all'italiana da 10 squadre ciascuno. Le prime otto di ciascun gruppo avanzano al turno successivo a eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Ottavi, quarti, semifinali e finale si giocano con gara secca.

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 20. La Spagna iscrive quattro squadre, l'Italia tre, Francia, Germania e Turchia due, Montenegro, Grecia, Lituania, Polonia, Russia, Serbia e Slovenia una.[4]

Remove ads

Regular Season

Riepilogo
Prospettiva

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti
  2. Differenza punti negli scontri diretti
  3. Differenza punti generale
  4. Punti fatti
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita

A seguito della crisi russo-ucraina del 2021-2022, con la successiva invasione del territorio ucraino delle forze armate russe il 24 febbraio 2022, l'ECA Shareholders Executive Board ha deciso di sospendere dalla competizione le squadre russe (in questo caso il Lokomotiv Kuban') e che, se la situazione non dovesse migliorare, saranno annullate tutte le partite e la classifica aggiornata di conseguenza.[5]

L'esclusione fu ufficializzata in data 22 marzo 2022.[1]

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.

X = Partite annullate[1]

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.
Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Le prime otto classificate al termine della fase a gironi accederanno agli ottavi di finale. Una delle novità a partire da quest’anno è che le partite della fase ad eliminazione diretta si giocheranno su gara secca, compresa la finale. Come di consueto, poi, negli incontri della fase ad eliminazione diretta, la squadra con il miglior piazzamento nella regular season avrà il vantaggio di giocare in casa. Inizialmente era previsto che le due finaliste guadagnassero il diritto a giocare la prossima stagione di Eurolega, ma la qualificazione ai play-off del Monaco, vincitore della precedente edizione, fa guadagnare uno dei due posti ai monegaschi e l'altro alla vincente di quest'edizione.

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                     
1A  Spagna (bandiera) CJ Badalona 73  
8B  Germania (bandiera) ratiopharm Ulm 79  
  8B  Germania (bandiera) ratiopharm Ulm 77  
 
  4B  Italia (bandiera) Virtus Bologna 83  
4B  Italia (bandiera) Virtus Bologna 75
5A  Lituania (bandiera) Lietkabelis 67  
  4B  Italia (bandiera) Virtus Bologna 83  
  2B  Spagna (bandiera) Valencia 73  
3A  Francia (bandiera) Metropolitans 87  
6B  Italia (bandiera) Reyer Venezia 66  
  3A  Francia (bandiera) Metropolitans 85
 
  2B  Spagna (bandiera) Valencia 98  
2B  Spagna (bandiera) Valencia 98
7A  Germania (bandiera) Hamburg Towers 80  
  4B  Italia (bandiera) Virtus Bologna 80
  7B  Turchia (bandiera) Bursaspor 67
1B  Spagna (bandiera) Gran Canaria 87  
8A  Polonia (bandiera) Śląsk Wrocław 60  
  1B  Spagna (bandiera) Gran Canaria 77
 
  4A  Spagna (bandiera) MB Andorra 79  
4A  Spagna (bandiera) MB Andorra 74
5B  Montenegro (bandiera) Budućnost 64  
  4A  Spagna (bandiera) MB Andorra 68
  7B  Turchia (bandiera) Bursaspor 85  
3B  Slovenia (bandiera) C.O. Lubiana 93  
6A  Turchia (bandiera) Turk Telekom 80  
  3B  Slovenia (bandiera) C.O. Lubiana 83
 
  7B  Turchia (bandiera) Bursaspor 85  
2A  Serbia (bandiera) Partizan Belgrado 95
7B  Turchia (bandiera) Bursaspor 103  

Ottavi di finale

Badalona
19 aprile 2022, ore 20.30
Joventut Badalona73  79
(17-18, 35-32, 54-51)
referto
UlmaPalau Olímpic (6.623 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Argentina (bandiera) Leandro Lezcano
Israele (bandiera) Adar Peer

Bologna
20 aprile 2022, ore 20.45
Virtus Bologna75  67
(18-14, 39-34, 56-52)
referto
LietkabelisVirtus Segafredo Arena (3.517 spett.)
Arbitri: Germania (bandiera) Robert Lottermoser
Polonia (bandiera) Tomasz Trawicki
Francia (bandiera) Maxime Boubert

Parigi
20 aprile 2022, ore 20.00
Metropolitans 9287  66
(19-13, 40-30, 67-40)
referto
Reyer VeneziaPalais des sports Marcel-Cerdan (2.478 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Miguel Ángel Pérez
Montenegro (bandiera) Miloš Koljenšić
Albania (bandiera) Gentian Cici

Valencia
20 aprile 2022, ore 20.30
Valencia98  80
(19-22, 48-41, 73-58)
referto
Amburgo TowersLa Fonteta (5.386 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Matej Boltauzer
Estonia (bandiera) Rain Peerandi
Francia (bandiera) Hugues Thépénier

Las Palmas de Gran Canaria
20 aprile 2022, ore 21.00
Gran Canaria87  60
(25-18, 42-27, 64-51)
referto
Śląsk BreslaviaGran Canaria Arena (3.573 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) Mehdi Difallah
Rep. Ceca (bandiera) Robert Vyklický
Portogallo (bandiera) Sérgio Silva

Andorra la Vella
19 aprile 2022, ore 20.45
Andorra74  64
(23-26, 35-39, 58-51)
referto
BudućnostPoliesportiu d'Andorra (823 spett.)
Arbitri: Ucraina (bandiera) Borys Ryzhyk
Grecia (bandiera) Elias Koromilas
Svezia (bandiera) Saulius Račys

Lubiana
19 aprile 2022, ore 19.00
Cedevita Olimpija93  80
(29-16, 60-38, 80-52)
referto
Türk TelekomArena Stožice (8.000 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Benjamín Jiménez
Polonia (bandiera) Marcin Kowalski
Regno Unito (bandiera) Eduard Udyanskyy

Belgrado
20 aprile 2022, ore 20.30
Partizan95  103
(d.t.s.)
(20-20, 38-37, 60-64, 84-84)
referto
BursasporŠtark Arena (19.224 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Daniel Hierrezuelo
Italia (bandiera) Carmelo Paternicò
Francia (bandiera) Joseph Bissang

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Bologna
26 aprile 2022, ore 21.00
Virtus Bologna83  77
(25-17, 43-45, 67-62)
referto
UlmaPalaDozza (5.037 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) Miguel Ángel Pérez
Montenegro (bandiera) Miloš Koljenšić
Regno Unito (bandiera) Eduard Udyanskyy

Valencia
27 aprile 2022, ore 20.30
Valencia98  85
(32-26, 56-46, 79-68)
referto
Metropolitans 92La Fonteta (5.446 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Carmelo Paternicò
Slovenia (bandiera) Sašo Petek
Israele (bandiera) Adar Peer

Las Palmas de Gran Canaria
26 aprile 2022, ore 21.00
Gran Canaria77  79
(23-20, 42-35, 63-57)
referto
AndorraGran Canaria Arena (3.656 spett.)
Arbitri: Portogallo (bandiera) Fernando Rocha
Estonia (bandiera) Rain Peerandi
Francia (bandiera) Maxime Boubert

Lubiana
27 aprile 2022, ore 20.00
Cedevita Olimpija83  85
(21-23, 36-50, 64-67)
referto
BursasporArena Stožice (12.500 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Lituania (bandiera) Saulius Racys
Albania (bandiera) Gentian Cici

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Valencia
4 maggio 2022, ore 20:30
Valencia73  83
(19-27, 38-50, 56-62)
referto
Virtus BolognaLa Fonteta (7.224 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Damir Javor
Lituania (bandiera) Gytis Vilius
Serbia (bandiera) Uroš Nikolić

Andorra la Vella
3 maggio 2022, ore 20:00
Andorra68  85
(20-22, 34-38, 56-63)
referto
BursasporPoliesportiu d'Andorra (4.456 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Slovenia (bandiera) Milan Nedović
Regno Unito (bandiera) Eduard Udyanskyy

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Bologna
11 maggio 2022, ore 20:30
Virtus Bologna80  67
(25-12, 41-31, 62-53)
referto
BursasporVirtus Segafredo Arena (10.000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Germania (bandiera) Anne Panther
Spagna (bandiera) Emilio Pérez Pizarro


Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...


Ulteriori informazioni Vincitrice EuroCup 2021-2022 ...
Remove ads

Squadra vincitrice

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Virtus Pallacanestro Bologna, Giocatori ...
Remove ads

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

MVP di giornata

Regular season

Playoff

Ulteriori informazioni Giornata, Giocatore ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads