Timeline
Chat
Prospettiva
Eurocup Formula Renault 2.0 2011
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 2011 della Eurocup Formula Renault 2.0 è stata la 21ª della competizione. È iniziata il 16 aprile ed è terminata il 9 ottobre dopo 7 weekend di corse, con 14 gare in tutto. Il titolo è stato vinto dall'olandese Robin Frijns.
Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Eurocup Formula Renault 2.0 2011 | |
---|---|
Edizione n. 21 della Eurocup Formula Renault 2.0 | |
Dati generali | |
Inizio | 16 aprile |
Termine | 9 ottobre |
Prove | 7 |
Titoli in palio | |
Piloti | Robin Frijns |
Team | Koiranen Motorsport |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Chiudi
Remove ads
Piloti e team
Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Team, # ...
Team | # | Pilota | Gare |
---|---|---|---|
![]() |
1 | ![]() |
Tutte |
2 | ![]() |
Tutte | |
3 | ![]() |
1–2 | |
![]() |
7 | ||
4 | ![]() |
Tutte | |
113 | ![]() |
||
![]() |
5 | ![]() |
Tutte |
6 | ![]() |
Tutte | |
7 | ![]() |
1–4 | |
![]() |
5–7 | ||
8 | ![]() |
Tutte | |
70 | ![]() |
3 | |
![]() |
9 | ![]() |
Tutte |
10 | ![]() |
1–2 | |
![]() |
3 | ||
![]() |
4–5, 7 | ||
11 | 2 | ||
![]() |
1 | ||
![]() |
5–7 | ||
78 | ![]() |
7 | |
![]() |
14 | ![]() |
Tutte |
15 | ![]() |
1–2, 4–7 | |
16 | ![]() |
6 | |
17 | ![]() |
3–4 | |
121 | ![]() |
||
127 | ![]() |
||
![]() |
18 | ![]() |
1–4, 6–7 |
![]() |
5 | ||
76 | 7 | ||
19 | ![]() |
Tutte | |
20 | ![]() |
Tutte | |
117 | ![]() |
2 | |
![]() |
21 | ![]() |
Tutte |
![]() |
22 | ![]() |
Tutte |
23 | ![]() |
Tutte | |
77 | ![]() |
7 | |
![]() |
24 | ![]() |
Tutte |
25 | ![]() |
Tutte | |
![]() |
26 | ![]() |
Tutte |
![]() |
27 | ![]() |
Tutte |
28 | ![]() |
Tutte | |
29 | ![]() |
2 | |
![]() |
4 | ||
![]() |
5–7 | ||
72 | ![]() |
4–5 | |
73 | ![]() |
5 | |
![]() |
30 | ![]() |
Tutte |
31 | ![]() |
Tutte | |
32 | ![]() |
Tutte | |
![]() |
33 | ![]() |
Tutte |
34 | ![]() |
Tutte | |
35 | ![]() |
Tutte | |
![]() |
36 | ![]() |
Tutte |
37 | ![]() |
1–2 | |
![]() |
4 | ||
![]() |
5–7 | ||
![]() |
38 | ![]() |
1–4 |
![]() |
7 | ||
39 | ![]() |
1 | |
![]() |
3–5 | ||
![]() |
40 | ![]() |
Tutte |
71 | ![]() |
3, 5–6 | |
110 | |||
99 | ![]() |
||
106 | ![]() |
||
125 | ![]() |
||
![]() |
74 | ![]() |
5 |
110 | ![]() |
2 | |
111 | ![]() |
2 | |
![]() |
75 | ![]() |
6 |
118 | ![]() |
||
119 | ![]() |
||
![]() |
100 | ![]() |
|
108 | ![]() |
||
![]() |
109 | ![]() |
|
129 | ![]() |
||
![]() |
114 | ![]() |
2 |
115 | ![]() |
2 | |
![]() |
120 | ![]() |
2 |
124 | ![]() |
2 | |
![]() |
121 | ![]() |
2 |
![]() |
122 | ![]() |
2 |
![]() |
125 | ![]() |
2 |
![]() |
144 | ![]() |
2 |
Chiudi
In corsivo i piloti ospiti.
Remove ads
Risultati e classifiche
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Chiudi
Classifica Piloti
- I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Ulteriori informazioni 1°, 2° ...
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | 7° | 8° | 9° | 10° |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
25 | 18 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | 1 |
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
|
|
Chiudi
Classifica team
Ulteriori informazioni Pos, Team ...
|
|
Chiudi
Remove ads
Collegamenti esterni
Sito ufficiale della Renault-Sport
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads