Timeline
Chat
Prospettiva

Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gli europarlamentari dell'Italia nella VII legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 2009, sono stati 72, cui si è aggiunto un seggio ulteriore nel 2011, per effetto del Trattato di Lisbona.

Ulteriori informazioni Lista, Nord-ovest ...
  • Nota: § rinuncia al seggio; # opta per altra circoscrizione.
Remove ads

Composizione storica

Ulteriori informazioni Europarlamentare, Lista ...
Remove ads

Modifiche intervenute

Il Popolo della Libertà

Partito Democratico

Italia dei Valori

Unione di Centro

  • In data 01.12.2011, per effetto dell'attribuzione all'Italia di un seggio ulteriore, è proclamato eletto Gino Trematerra.

Modifiche nella composizione dei gruppi

  • In data 18.11.2010 Pino Arlacchi passa dall'ALDE ai S&D.
  • In data 14.12.2011 Magdi Allam passa dal PPE a EFD.
  • In data 15.10.2012 Cristiana Muscardini passa dal PPE a ECR.
  • In data 24.10.2012 Vincenzo Iovine passa dall'ALDE ai S&D.
  • In data 12.04.2013 Franco Bonanini, subentrante (S&D), non aderisce ad alcun gruppo.
  • In data 12.04.2013 Susy De Martini, subentrante (PPE), aderisce al gruppo ECR.
  • In data 03.06.2013 Mario Borghezio passa da EFD ai Non iscritti.
  • In data 13.03.2014 Andrea Zanoni passa dall'ALDE ai S&D.

Modifiche nella rappresentanza dei partiti nazionali

Remove ads

Tabelle di sintesi

Gruppi politici

Ulteriori informazioni Gruppo parlamentare, Inizio Leg. ...

Partiti italiani

Ulteriori informazioni Partito, Inizio Leg. ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads