Timeline
Chat
Prospettiva
European Challenge Cup 2004-2005
9ª Challenge Cup di rugby a 15 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La European Challenge Cup 2004-05 (in inglese 2004-05 European Challenge Cup; in francese Challenge européen 2004-05), per motivi di sponsorizzazione nota anche come Parker Pen Cup 2004-05, fu la 9ª edizione della European Challenge Cup, competizione per club di rugby a 15 organizzata da European Rugby Cup come torneo cadetto della Heineken Cup.
Si tenne dal 23 ottobre 2004 al 21 maggio 2005 tra 28 squadre provenienti da 7 federazioni (Francia, Inghilterra, Irlanda, Italia, Portogallo, Scozia e Spagna).
Si tenne a eliminazione diretta con un turno preliminare per portare le squadre da 28 a 16[1], e fu conquistata, per la seconda volta, dal Sale Sharks, vincitore per 27 a 3 sui francesi del Pau nella finale di Oxford[2].
Alla vittoria corrispose anche l'automatica qualificazione alla Heineken Cup successiva[1].
Fu l'ultima edizione tenutasi a eliminazione diretta, con il ritorno per la stagione successiva alla formula a gironi e play-off.
Remove ads
Formula
La competizione si svolse completamente a eliminazione diretta. Il primo turno preliminare servì per determinare le sedici squadre da qualificare agli ottavi di finale. Passarono a tale fase le quattordici vincitrici più le due migliori perdenti (criterio dirimente: punti-partita, 2 per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta e, in caso di parità, differenza punti nel punteggio combinato tra le gare di andata e ritorno[1]); le rimanenti 12 squadre andarono a disputare l'European Shield.
Fino alle semifinali, incluse, il calendario previde gare di andata e ritorno, con passaggio del turno per la squadra con il miglior punteggio combinato tra le due gare. In caso di parità si sarebbe fatto ricorso al numero di mete marcato dalle squadre in entrambi i confronti.
La finale si tenne in gara unica al Kassam Stadium di Oxford, e la squadra vincitrice del torneo si sarebbe qualificata automaticamente alla Heineken Cup 2005-06[1].
Remove ads
Squadre partecipanti
|
Remove ads
Torneo a eliminazione
Riepilogo
Prospettiva
Esito del primo turno
Su sfondo giallo le squadre ammesse agli ottavi di finale; su sfondo grigio quelle riassegnate all'European Shield 2004-05.
Accoppiamenti a eliminazione
Turno preliminare | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||
Petrarca | 24 | 18 | 42 | |||||||||||||||||||||||||||||
Béziers | 57 | 69 | 126 | |||||||||||||||||||||||||||||
Béziers | 12 | 26 | 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
Grenoble | 27 | 38 | 65 | |||||||||||||||||||||||||||||
Grenoble | 9 | 18 | 27 | |||||||||||||||||||||||||||||
Leeds Tykes | 9 | 17 | 26 | |||||||||||||||||||||||||||||
Grenoble | 21 | 3 | 24 | |||||||||||||||||||||||||||||
Connacht | 26 | 19 | 45 | |||||||||||||||||||||||||||||
Narbonne[3] | 25 | 21 | 46 | |||||||||||||||||||||||||||||
Connacht | 11 | 40 | 51 | |||||||||||||||||||||||||||||
Connacht | 56 | 14 | 70 | |||||||||||||||||||||||||||||
Montpellier | 3 | 19 | 22 | |||||||||||||||||||||||||||||
Rovigo | 7 | 3 | 10 | |||||||||||||||||||||||||||||
Montpellier | 51 | 59 | 110 | |||||||||||||||||||||||||||||
Connacht | 18 | 9 | 27 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sale Sharks | 25 | 59 | 84 | |||||||||||||||||||||||||||||
Narbonne | 15 | 10 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sale Sharks | 33 | 25 | 58 | |||||||||||||||||||||||||||||
Amatori Catania | 22 | 3 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sale Sharks | 31 | 50 | 81 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sale Sharks | 34 | 15 | 49 | |||||||||||||||||||||||||||||
Agen | 18 | 17 | 35 | |||||||||||||||||||||||||||||
L’Aquila | 27 | 21 | 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
Agen | 50 | 59 | 109 | |||||||||||||||||||||||||||||
Agen | 23 | 17 | 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
Viadana | 15 | 22 | 37 | |||||||||||||||||||||||||||||
Valladolid | 3 | 7 | 10 | |||||||||||||||||||||||||||||
Viadana | 88 | 59 | 147 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sale Sharks | 27 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Pau | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
GRAN Parma | 15 | 22 | 37 | |||||||||||||||||||||||||||||
Pau | 35 | 31 | 66 | |||||||||||||||||||||||||||||
Pau | 25 | 16 | 41 | |||||||||||||||||||||||||||||
London Irish | 19 | 19 | 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
Auch | 10 | 18 | 28 | |||||||||||||||||||||||||||||
London Irish | 20 | 42 | 62 | |||||||||||||||||||||||||||||
Pau | 25 | 25 | 50 | |||||||||||||||||||||||||||||
Clermont | 21 | 26 | 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
Leonessa | 0 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
Clermont | 65 | 51 | 116 | |||||||||||||||||||||||||||||
Clermont | 44 | 34 | 78 | |||||||||||||||||||||||||||||
Borders | 14 | 23 | 37 | |||||||||||||||||||||||||||||
Académica | 3 | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
Borders | 98 | 107 | 205 | |||||||||||||||||||||||||||||
Pau | 37 | 13 | 50 | |||||||||||||||||||||||||||||
Brive | 16 | 27 | 43 | |||||||||||||||||||||||||||||
El Salvador[3] | 36 | 10 | 46 | |||||||||||||||||||||||||||||
Parma | 12 | 36 | 48 | |||||||||||||||||||||||||||||
Parma | 19 | 6 | 25 | |||||||||||||||||||||||||||||
Saracens | 18 | 52 | 70 | |||||||||||||||||||||||||||||
Bayonne | 21 | 10 | 31 | |||||||||||||||||||||||||||||
Saracens | 24 | 36 | 60 | |||||||||||||||||||||||||||||
Saracens | 19 | 16 | 35 | |||||||||||||||||||||||||||||
Brive | 6 | 31 | 37 | |||||||||||||||||||||||||||||
Worcester | 29 | 10 | 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
Brive | 15 | 40 | 55 | |||||||||||||||||||||||||||||
Brive | 57 | 45 | 102 | |||||||||||||||||||||||||||||
El Salvador | 6 | 23 | 29 |
Semifinali
Galway 2 aprile 2005, ore 13 UTC+1 Andata semifinale 1 | Connacht | 18 – 25 referto | Sale Sharks | Galway Sportsgrounds (5 800 spett.)
| ||
Pau 3 aprile 2005, ore 14 UTC+2 Andata semifinale 2 | Pau | 37 – 16 referto | Brive | Stade du Hameau (2 000 spett.)
| ||
Brive-la-Gaillarde 23 aprile 2005, ore 19:15 UTC+2 Ritorno semifinale 2 | Brive | 27 – 13 referto | Pau | Stadio Municipale (5 000 spett.)
| ||
Stockport 24 aprile 2005, ore 13 UTC+2 Ritorno semifinale 1 | Sale Sharks | 59 – 9 referto | Connacht | Edgeley Park (6 456 spett.)
| ||
Finale
Oxford 21 maggio 2005, ore 12:45 UTC+1 | Sale Sharks | 27 – 3 referto | Pau | Kassam Stadium (7 230 spett.)
| |||||||||||||||||||||
|
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads