Timeline
Chat
Prospettiva

Explora (programma televisivo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Explora è stato un programma televisivo italiano di divulgazione scientifica prodotto da Rai Educational in collaborazione con il MIUR (acronimo del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in onda tra il 2003 e il 2009 su vari canali della Rai.

Dati rapidi Paese, Anno ...
Remove ads

Storia

Il programma viene trasmesso nell'estate del 2003 nella mattina di Rai 3 col titolo Esplora - La Tv delle scienze da un'idea di Aldo Bruno, Luciano Onder e Marco Salvatore e con la conduzione di Luciano Onder[1]. Nel corso degli episodi, vi sono vari ospiti che commentano temi scientifici. Si tratta della prima produzione di Rai Educational realizzata in convenzione con il MIUR e il CNR. In seguito, la programmazione avviene su Rai Edu 2 col titolo di Explora con cinque puntate settimanali e sempre con la conduzione di Onder. Rispetto alla trasmissione di Rai 3, offre servizi interattivi sul web[2]. Successivamente, nel 2008, passa a Rai Edu 1 con il titolo di Explora Science Now. Gli episodi hanno come ospiti alcuni docenti, ognuno specializzato in una determinata branca della scienza. La prima parte di puntate viene trasmessa dal 5 maggio al 12 giugno 2008, mentre la seconda dall'ottobre al 2 dicembre dello stesso anno, quest'ultime incentrate sulla matematica[3]. Nel 2009 è andato in onda su Rai Storia[4].

Grazie al programma, otto mila scuole italiane sono state dotate di apparecchi televisivi per seguire gli episodi direttamente in classe[5].

Remove ads

Tematiche

Il programma si occupa principalmente di divulgazione scientifica, con temi sulle nuove tecnologie, matematica, scienze della terra, scienze sociali, scienze umanistiche e ingegneria. Si rivolge a un pubblico perlopiù giovanile (studenti universitari e scuola media superiore) e agli scienziati, tecnici e teorici[6]. Le registrazioni avvengono anche nelle scuole, parchi, nei laboratori e in altri luoghi oltreché nello studio televisivo[3].

L'obbiettivo della trasmissione è quello di essere un ponte tra i cittadini e il campo scientifico e dell'innovazione, come ha affermato Onder in un'intervista[7]. Lo stesso conduttore è anche responsabile del progetto di Explora.

Remove ads

Contenuti

Tra i servizi che il programma offre si trovano[8]:

  • X protagonisti della scienza: in questo contenuto si ripercorre la vita di uno scienziato.
  • X Magazine: viene intervistato un esperto in un determinato campo.
  • X Incontri: Onder incontra un giovane divulgatore.
  • X MIUR informa: vengono esposte varie novità dal Ministero dell'Istruzione.

Vengono anche mostrati documentari originali della BBC e trasmessi in lingua italiana[9].

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads