Timeline
Chat
Prospettiva

FA Cup 1928-1929

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La FA Cup 1928-1929 è stata la 54ª edizione della principale coppa nazionale inglese, nonché della più antica competizione calcistica del mondo. Il trofeo fu vinto per la terza volta dal Bolton Wanderers, che nella finale disputata a Wembley, superò il Portsmouth con il punteggio di 2-0.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

Il torneo principale era preceduto da due turni preliminari e quattro turni di qualificazione, mentre la competizione vera e propria, prevedeva sei turni (con i club di First e Second Division che entravano in lizza a partire dal terzo turno), prima di semifinali e finale.

In caso di pareggio dopo i novanta minuti, era prevista la ripetizione della gara, invertendo il campo. In caso di ulteriore pareggio si procedeva con altre ripetizioni, in campo neutro, fin quando una squadra non risultava vincitrice.

Le semifinali e la finale si disputavano tutte in campo neutro.

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Primo Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...
Remove ads

Secondo Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...

Terzo Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...
Remove ads

Quarto Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...
Remove ads

Quinto Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...
Remove ads

Sesto Turno

Ulteriori informazioni Gara, Squadra di casa ...
Remove ads

Semifinali

Liverpool
23 marzo 1929, ore 15:00 BST
Bolton3  1Huddersfield TownAnfield Road

Londra
23 marzo 1929, ore 15:00 BST
Portsmouth1  0Aston VillaHighbury

Finale

Londra
26 aprile 1929, ore 15:00 BST
Bolton Wanderers 2  0
referto
PortsmouthWembley Stadium (92.576 spett.)
Arbitro:  A. Joseph

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bolton Wanderers
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portsmouth
1Inghilterra (bandiera) Dick Pym
2Inghilterra (bandiera) Bob Haworth
3Inghilterra (bandiera) Alex Finney
4Inghilterra (bandiera) Fred Kean
5Inghilterra (bandiera) Jimmy Seddon (C)
6Inghilterra (bandiera) Harry Nuttall
7Inghilterra (bandiera) Billy Butler
8Scozia (bandiera) Jim McClelland
9Inghilterra (bandiera) Harold Blackmore
10Scozia (bandiera) George Gibson
11Scozia (bandiera) Willie Cook
Manager:
Inghilterra (bandiera) Charles Foweraker
1Scozia (bandiera) Jock Gilfillan
2Irlanda del Nord (bandiera) Alec Mackie
3Inghilterra (bandiera) Thomas Bell
4Scozia (bandiera) Jimmy Nichol
5Scozia (bandiera) Johnny McIlwaine (C)
6Scozia (bandiera) David Thackeray
7Inghilterra (bandiera) Fred Forward
8Inghilterra (bandiera) Jack Smith
9Inghilterra (bandiera) Jack Weddle
10Inghilterra (bandiera) David Watson
11Galles (bandiera) Fred Cook
Manager:
Inghilterra (bandiera) Jack Tinn

REGOLE DELLA PARTITA

  • Gara unica.
  • Tempi supplementari in caso di pareggio al 90°.
  • Ripetizione in caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads