Timeline
Chat
Prospettiva

FA Cup 1982-1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La FA Cup 1982-1983 è stata la centoduesima edizione della competizione più antica del mondo.[1]

Fatti in breve Competizione, Sport ...

È stata vinta dal Manchester Utd, che nella ripetizione della finale batté il Brighton.[2]

Remove ads

Risultati

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quinto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Londra
21 maggio 1983
Manchester Utd2  2
(d.t.s.)
referto
BrightonWembley Stadium (99 059 spett.)
Arbitro:  Alf Grey (Great Yarmouth)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester Utd
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Brighton
P1Inghilterra (bandiera) Gary Bailey
D2Inghilterra (bandiera) Mike Duxbury
D3Irlanda (bandiera) Kevin Moran
D6Scozia (bandiera) Gordon McQueen
D3Scozia (bandiera) Arthur Albiston
C11Galles (bandiera) Alan Davies
C4Inghilterra (bandiera) Ray Wilkins
C7Inghilterra (bandiera) Bryan Robson (c)
C8Paesi Bassi (bandiera) Arnold Mühren
A9Irlanda (bandiera) Frank Stapleton
A10Irlanda del Nord (bandiera) Norman Whiteside
A disposizione:
P12Irlanda (bandiera) Ashley Grimes
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Ron Atkinson
Thumb
P1Inghilterra (bandiera) Graham Moseley
D2Inghilterra (bandiera) Chris Ramsey
D6Inghilterra (bandiera) Gary Stevens
D5Inghilterra (bandiera) Steve Gatting
D3Inghilterra (bandiera) Graham Pearce
C11Inghilterra (bandiera) Neil Smillie
C4Irlanda (bandiera) Tony Grealish (c)
C7Inghilterra (bandiera) Jimmy Case
C8Irlanda (bandiera) Gary Howlett
A9Irlanda (bandiera) Michael Robinson
A10Scozia (bandiera) Gordon Smith
A disposizione:
C12Irlanda (bandiera) Gerry Ryan
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Jimmy Melia

Assistenti arbitrali:
Colin Downey (Hounslow)
John Pardoe (Kidderminster)
Quarto ufficiale:
John Connock (Bristol)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • ripetizione in caso di parità;
  • numero massimo di un sostituto a squadra;
  • una sostituzione permessa.

Replay

Londra
26 maggio 1983
Manchester Utd4  0
referto
BrightonWembley Stadium (91 534 spett.)
Arbitro:  Grey (Greath Yarmouth)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester Utd
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Brighton
P1Inghilterra (bandiera) Gary Bailey
D2Inghilterra (bandiera) Mike Duxbury
D3Irlanda (bandiera) Kevin Moran
D6Scozia (bandiera) Gordon McQueen
D3Scozia (bandiera) Arthur Albiston
C11Galles (bandiera) Alan Davies
C4Inghilterra (bandiera) Ray Wilkins
C7Inghilterra (bandiera) Bryan Robson (c)
C8Paesi Bassi (bandiera) Arnold Mühren
A9Irlanda (bandiera) Frank Stapleton
A10Irlanda del Nord (bandiera) Norman Whiteside
A disposizione:
P12Irlanda (bandiera) Ashley Grimes
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Ron Atkinson
Thumb
P1Inghilterra (bandiera) Graham Moseley
D2Inghilterra (bandiera) Steve Gatting
D6Inghilterra (bandiera) Gary Stevens
D5Inghilterra (bandiera) Steve Foster (c)
D3Inghilterra (bandiera) Graham Pearce
C11Inghilterra (bandiera) Neil Smillie
C4Irlanda (bandiera) Tony Grealish
C7Inghilterra (bandiera) Jimmy Case
C8Irlanda (bandiera) Gary Howlett
A9Irlanda (bandiera) Michael Robinson
A10Scozia (bandiera) Gordon Smith
A disposizione:
C12Irlanda (bandiera) Gerry Ryan
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Jimmy Melia
Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • ripetizione in caso di parità;
  • numero massimo di un sostituto a squadra;
  • una sostituzione permessa.
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads