Timeline
Chat
Prospettiva
FA Cup 2024-2025
144ª edizione della FA Cup Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La FA Cup 2024-2025 è stata la 144ª edizione della FA Cup, la più importante coppa nel calcio inglese e la competizione ad eliminazione diretta più antica del mondo. È sponsorizzata da Emirates. I turni preliminari sono iniziati il 3 agosto 2024, con il torneo principale iniziato il 2 novembre 2024, mentre la finale si è giocata allo Stadio di Wembley il 17 maggio 2025, con la vittoria per 1-0 del Crystal Palace sul Manchester City.[1]
Il Manchester Utd era la squadra campione uscente, avendo vinto il suo tredicesimo titolo nell'edizione 2023-2024.
Remove ads
Calendario
Riepilogo
Prospettiva
La competizione sarà composta dalle 92 squadre del sistema Football League (20 squadre della Premier League e 72 in totale dalla EFL Championship, EFL League One e EFL League Two) più le 32 squadre qualificate su 653 squadre del National League System (dal 5º al 9º livello del sistema calcio inglese) che inizieranno la competizione nei turni di qualificazione.
Tutti i turni sono stati estratti casualmente, di solito al termine del turno precedente o la sera dell'ultima partita in diretta televisiva di un turno in corso, a seconda dei diritti TV.
Remove ads
Turni di qualificazione
Le squadre che non sono membri né della Premier League né della English Football League gareggiano nei turni di qualificazione per assicurarsi uno dei 32 posti disponibili nel primo turno della fase finale. I turni di qualificazione cominciano il 3 agosto.
Formato
Questa sarà la prima edizione del torneo a non prevedere gare di replay in caso di parità nelle partite del torneo principale, come richiesto dai club di Premier League[2]. La novità avrà la durata di 6 anni e si è resa necessaria vista l'aumento del numero di gare nelle competizioni UEFA, ma è stata criticata dai club di campionati inferiori a causa dell'importante opportunità di ricavo che rappresenta per essi[3][4].
Fase finale
Riepilogo
Prospettiva
Il numero tra parentesi di fianco a ciascuna squadra indica il livello calcistico di appartenenza.
Primo turno
Il sorteggio del primo turno della fase finale si è svolto il 14 ottobre 2024. A questo turno si è qualificato l'Hednesford Town, club di ottava divisione, il campionato di livello più basso fin qui rappresentato.
Secondo turno
Il sorteggio del secondo turno si è svolto il 3 novembre 2024. A questo turno si sono qualificate quattro squadre di settima divisione, il campionato di livello più basso fin qui rappresentato, vale a dire Bradford PA, Gainsborough Trinity, Harborough Town e Kettering Town.
Terzo turno
Al terzo turno partecipano 64 squadre, con l'ingresso dei club di Premier League e Football League Championship, ed il sorteggio si è svolto il 2 dicembre. A questo turno si sono qualificate due squadre di quinta divisione, il campionato di livello più basso fin qui rappresentato, vale a dire Dag & Red e Tamworth.
Quarto turno
Il sorteggio del quarto turno si è tenuto il 12 gennaio 2025. A questo turno si è qualificata una squadra di quarta divisione: il Doncaster.
Quinto turno
Il sorteggio del quinto turno si è tenuto il 10 febbraio 2025.
Quarti di finale
Il sorteggio dei quarti di finale si è svolto il 2 marzo 2025. A questo turno si è qualificato il Preston N.E. dalla Championship, ovvero il secondo livello calcistico inglese e il livello più basso fin qui rappresentato.
Semifinali
Le quattro squadre qualificate alle semifinali militano tutte nella massima divisione inglese. Il sorteggio si è svolto il 30 marzo 2025.
Finale
Londra 17 maggio 2025, ore 16:30 BST | Crystal Palace | 1 – 0 referto | Manchester City | Wembley Stadium (84,163 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Classifica marcatori
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads