Timeline
Chat
Prospettiva

FINA Water Polo World League 2015 (femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La World League femminile di pallanuoto 2015 (FINA Water Polo World League 2015) è stata la 12ª edizione della manifestazione che viene organizzata annualmente dalla FINA. Il torneo si è svolto in due fasi, un turno di qualificazione e la Super Final, tenutisi a Shanghai dal 9 al 14 giugno 2015[1].

Fatti in breve FINA World League 2015(femminile) Super Final, Competizione ...

La competizione è partita ufficialmente il 25 novembre 2014 con i gironi di qualificazione europei, mentre il torneo intercontinentale di qualificazione è stato giocato tra il 28 aprile e il 3 maggio 2015[1].

Remove ads

Turno di qualificazione

Riepilogo
Prospettiva

Europa

Il turno di qualificazione europeo si è svolto dal 25 novembre 2014 al 28 aprile 2015. Le squadre sono state divise in due gironi che si sono disputati con gare di andata e ritorno; le prime di ciascun girone e la migliore seconda hanno conquistato la qualificazione per la Super Final (la Spagna ha poi rinunciato in favore della Russia).

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pti ...
Ulteriori informazioni Data, Ora ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pti ...
Ulteriori informazioni Data, Ora ...

Torneo intercontinentale

Il torneo intercontinentale si è svolto ad Auckland (Nuova Zelanda) tra il 28 aprile e il 3 maggio.

Remove ads

Super Final

Riepilogo
Prospettiva

La Super Final si è svolta a Shanghai (Cina) tra il 9 e il 14 giugno.

Fase a gironi

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pti ...
Ulteriori informazioni Data, Ora ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pti ...
Ulteriori informazioni Data, Ora ...

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
12-06-15 15:00
 Italia (bandiera) Italia  7
13-06-15 17:40
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  8  
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  5
12-06-15 17:40
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  8  
 Russia (bandiera) Russia  6
14-06-15 19:00
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  17  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  8
12-06-15 19:00
   Australia (bandiera) Australia  7
 Cina (bandiera) Cina  6
13-06-15 19:00
 Canada (bandiera) Canada  5  
 Cina (bandiera) Cina  3 Finale per il terzo posto
12-06-15 16:20
   Australia (bandiera) Australia  5  
 Australia (bandiera) Australia  17  Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  10
 Brasile (bandiera) Brasile  8    Cina (bandiera) Cina  5
14-06-15 17:30
Semifinali 5º/8º posto Finale 5º posto
      
Italia (bandiera) Italia 11
Russia (bandiera) Russia (dtr) 13
Russia (bandiera) Russia 16
Canada (bandiera) Canada 8
Canada (bandiera) Canada 8
Brasile (bandiera) Brasile 6 Finale 7º posto
Italia (bandiera) Italia 11
Brasile (bandiera) Brasile 2


Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads